Oncologia molecolare: studio strutturale e funzionale, mediante Risonanza Magnetica Nucleare e analisi delle proprietà immunomodulanti e angiogeniche di glicode

theses proposal

Oncologia molecolare: studio strutturale e funzionale, mediante Risonanza Magnetica Nucleare e analisi delle proprietà immunomodulanti e angiogeniche di glicode

Guarantor
Henriette Molinari
Suggested date
January 1, 0004
Study courses
Bachelor in Agroindustrial Biotechnology (until 2008-2009 academic year)

Description

La principale problematica affrontata riguarda la correlazione tra le proprietà strutturali di una glicoproteina, glicodelina (Gd), e il suo ruolo immunosoppressivo ed angiogenico durante lo sviluppo tumorale. Glicodelina è presente in due isoforme, diversamente glicosilate, in liquido amniotico e in liquido seminale, GdA e GdS, rispettivamente, che presentano diverse proprietà apoptogeniche. GdA è inoltre over-espressa in tumori ovarici e uterini. La determinazione strutturale, ottenuta mediante risonanza magnetica nucleare condotta su GdA ricombinante e su opportuni mutanti diversamente glicosilati, prodotti nei laboratori veronesi da sistemi di espressione procarioti ed eucarioti, permetterà la comprensione delle basi molecolari dell’at
tività biologica, ovvero della relazione tra stato di glicosilazione, struttura terziaria proteica e attività apoptotica e angiogenica.
Va sottolineato che la comprensione della funzione di una proteina, al fine di poter intervenire sulla sua attività, è strettamente legata alla comprensione della struttura tridimensionale e dei meccanismi di interazione molecolare responsabili dell’attività.
Le correlazioni struttura-funzione saranno possibili grazie a saggi di attività immunologiche ed angiogenica, condotti su ciascuna isoforma prodotta.


Studying

Share