Modules running in the period selected: 10.
Click on the module to see the timetable and course details.
Course | Name | Total credits | Online | Teacher credits | Modules offered by this teacher |
---|---|---|---|---|---|
Bachelor's degree in Biotechnology | Biotechnology for circular bioeconomy (2022/2023) | 6 | 2 | ||
Bachelor's degree in Biotechnology | Cell Biology (2022/2023) | 12 |
![]() |
1 | BIOLOGIA GENERALE E CELLULARE: II [2° turno] (laboratorio) |
1 | BIOLOGIA GENERALE E CELLULARE: II [1° turno] (laboratorio) | ||||
3 | BIOLOGIA GENERALE E CELLULARE: II [4° turno] (laboratorio) | ||||
Bachelor's degree in Biotechnology | Biotechnology for circular bioeconomy (2021/2022) | 6 |
![]() |
2 | |
Bachelor's degree in Biotechnology | Cell Biology (2021/2022) | 12 |
![]() |
3 | BIOLOGIA GENERALE E CELLULARE: II [4° turno] (laboratorio) |
1 | BIOLOGIA GENERALE E CELLULARE: II [1° turno] (laboratorio) | ||||
1 | BIOLOGIA GENERALE E CELLULARE: II [2° turno] (laboratorio) | ||||
Bachelor's degree in Biotechnology | Cell Biology (2020/2021) | 12 |
![]() |
3 | BIOLOGIA GENERALE E CELLULARE: II [4° turno] (laboratorio) |
PhD in Biotechnology | Attività didattica dottorato (2020/2021) | 50 |
![]() |
1 |
Topic | Description | Research area |
---|---|---|
Fotoprotezione | Studio della risposta agli stress abiotici negli organismi fotosintetici ed in particolare dei meccanismi di fotoprotezione. Analisi dei meccanismi molecolari coinvolti nel quenching non-fotochimico dell’energia luminosa assorbita in eccesso. In particolare lo studio del ruolo delle diverse subunità dei complessi fotosintetici nei meccanismi di raccolta della luce e nella fotoprotezione. Studio, mediante genetica inversa, del pathway biosintetico dei carotenoidi e ruolo dei singoli pigmenti nella risposta agli stress ossidativi. Isolamento e caratterizzazione di mutanti alterarti nella distribuzione dei pigmenti e privi di specifici carotenoidi. |
Biologia, fisiologia e biochimica delle piante
Molecular genetics, reverse genetics and RNAi |
Incremento dell’efficienza della raccolta e dello sfruttamento dell’energia luminosa | Identificazione dei fattori che limitano l’efficienza della conversione dell’energia luminosa in biomassa ed ingegnerizzazione degli organismi fotosintetici, piante e microalghe, per migliorare tali limiti. In particolare miglioramento della diffusione dell’energia luminosa all’interno dei fotobioreattore e modulazione dei meccanismi fotoprotettivi che dissipano la luce in eccesso come calore |
Biotecnologie ambientali: bioenergie, bioraffinerie e biorisanamento
Environmental biotechnology, bioremediation, biodegradation |