Giovanna Felis svolge attività di ricerca su alcuni argomenti inerenti la microbiologia, principalmente in ambito agro-alimentare, sia applicata che di base. In particolare, sono stati svolti studi di caratterizzazione genetica, genomica e funzionale di ceppi di diversi microrganismi specifiche applicazioni; sviluppo di prototipi per lo sviluppo di metodiche genetiche di identificazione e rilevamento di microrganismi per applicazioni legate alla qualità degli alimenti; approfondimento degli aspetti di biodiversità genetica, evoluzione e tassonomia dei batteri lattici. Gli interessi di ricerca più recenti riguardano il rapporto tra microrganismi (microbiota e probiotici), dieta (prebiotici) e salute/benessere dell'uomo, e l'impatto delle biotrasformazioni microbiche sulla qualità di alimenti e bevande fermentati.
Modules running in the period selected: 42.
Click on the module to see the timetable and course details.
Topic | Description | Research area |
---|---|---|
Genetica e genomica di microrganismi di interesse agro-alimentare | Caratterizzazione genetica e genomica di specifici ceppi di lieviti e batteri utili per applicazioni biotecnologiche in ambito agro-alimentare e salutistico (es. sviluppo e/o miglioramento di alimenti, bevande e integratori ad alto valore aggiunto). |
Genetica e genomica umana, vegetale e microbica
Applied biotechnology (non-medical), bioreactors, applied microbiology |
Microbiologia degli alimenti e delle bevande | Principali aree di ricerca: ecologia microbica degli ecosistemi alimentari; caratterizzazione polifasica e biotecnologica di ceppi da usare come starter nel settore agro-alimentare e come probiotici; sicurezza degli alimenti; trasferimento genico orizzontale; bioconservazione; impatto della dieta sul microbioma e sulla salute dell’uomo. |
Microbiologia enologica, alimentare ed ambientale
Applied biotechnology (non-medical), bioreactors, applied microbiology |
Microrganismi, alimenti e salute | Caratterizzazione di microrganismi (lieviti e batteri lattici) per lo sviluppo di alimenti, bevande e integratori ad alto valore aggiunto (es. formaggi, impasti acidi, probiotici). Impatto di alimenti, dieta e/o probiotici sul microbiota intestinale umano. |
Microbiologia enologica, alimentare ed ambientale
Food sciences |