To show the organization of the course that includes this module, follow this link Course organization
I principali obbiettivi formativi del corso di Biotecnologie dei microrganismi sono quelli di fornire nozioni di base in materia di microbiologia applicata:
1. al trattamento delle acque di scarico domestiche
2. alla biodegradazione di composti xenobiotici
Verranno approfonditi gli aspetti più importanti di queste discipline, attraverso la trattazione di argomenti specifici allo scopo di improntare in modo specialistico il Corso.
1. Cenni sul metabolismo dei microrganismi. Classificazione dei microrganismi su base metabolica
2. Ruolo dei microrganismi nei cicli biogeochimici. Il ciclo dell’azoto, del fosforo e dello zolfo con riferimento al trattamento delle acque di scarico
3. Microbiologia del trattamento delle acque di scarico. I parametri BOD, COD, NOD, TOD. I microrganismi indicatori di inquinamento delle acque. Microbiologia dei fanghi attivi. La biologia dei fanghi attivi. Compostaggio. Digestione aerobica e anaerobica. La microbiologia nei sistemi di distribuzione delle acque potabili. Medodi convenzionali e avanzati di monitoraggio microbiologico delle acque di scarico e potabili
4. La biodegradazione microbica dei composti xenobiotici. Fattori ambientali, edafici e biotici che influenzano l’attività di biodegradazione microbica. Aspetti genetici e metabolici della biodegradazione microbica. I plasmidi catabolici
La valutazione dello studente verrà effettuata attraverso un colloquio nel quale si tratteranno tutti gli argomenti oggetto del Corso.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********