Giornate di alta formazione - Terre di Fumane: Appassimento delle uve e cambiamento climatico

  from 6/27/24 to 6/29/24
Terre di Fumane è una società consortile agricola con sede nell’omonimo comune e organizzata per l’appassimento delle uve delle aziende della Valpolicella. Alla memoria di Franco Allegrini e di Roberto Ferrarini è stata avviata una iniziativa in stretta collaborazione con l’Università di Verona, finalizzata al proseguo della ricerca per migliorare ulteriormente il servizio reso alle aziende agricole di una delle zone d’Italia con più elevata vocazione alla produzione di vini di altissima qualità, apprezzati e conosciuti in tutto il mondo.

Attachments


Programme Director
Patrizia Basso  -  Claudia Bazzani  -  Nicola Mori  -  Giovanni Battista Tornielli  -  Maurizio Ugliano  -  Claudio Zaccone

Participant
Patrizia Basso  -  Claudia Bazzani  -  Nicola Mori  -  Giovanni Battista Tornielli  -  Maurizio Ugliano  -  Claudio Zaccone

Related Departments
Biotechnology  -  Cultures and Civilizations  -  Management

Location
Villa Lebrecht, Valpolicella, Verona
Number of days
3
Goals
Iniziativa finalizzata al proseguo della ricerca per migliorare ulteriormente il servizio reso alle aziende agricole di una delle zone d’Italia con più elevata vocazione alla produzione di vini di altissima qualità, apprezzati e conosciuti in tutto il mondo.
Partner Organizations or Companies
BANCO BPM SPA; SORDATO S.R.L. ; ENOLOGICA VASON SPA
Addressees
Professionisti; Associazioni di categoria; Studenti
Links to websites
https://www.terredifumane.it/wp-content/uploads/2024/05/TdF-Flyer.pdf
Scientific areas involved
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Prevalent Category
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Fame zero (GOAL 2) Industria, innovazione e infrastrutture (GOAL 9) Consumo e produzione responsabili (GOAL 12) Agire per il clima (GOAL 13)
Share