 
                  
              
          
            
        
     rossato
rossato univr
univr it
it
 CV_RossatoM_ENG   
                 (pdf, en, 559 KB, 27/09/25)
                
                  
                
                CV_RossatoM_ENG   
                 (pdf, en, 559 KB, 27/09/25)           
               CV_RossatoM_ITA   
                 (pdf, it, 519 KB, 27/09/25)
                
                  
                
                CV_RossatoM_ITA   
                 (pdf, it, 519 KB, 27/09/25)           
              Principali aree di ricerca. Sviluppo di metodi basati su tecnologie genomiche avanzate per la caratterizzazione strutturale del genoma, l'analisi delle varianti a singolo nucleotide e strutturali, l'analisi del trascrittoma e la genotipizzazione su larga scala. Genomica strutturale: assemblaggio di genomi e analisi delle variazioni strutturali. Genomica clinica: analisi di varianti a singolo nucleotide e varianti strutturali in patologie ereditarie. Genomica funzionale: analisi dell'espressione genica (inclusi miRNA) in condizioni fisiologiche e patologiche. Genomica di popolazione: genotipizzazione di popolazioni vegetali.
  Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 29.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
| Argomento | Descrizione | Area di ricerca | 
|---|---|---|
| Genomica clinica | identificazione e annotazione di varianti a singolo nucleotide e varianti strutturali in patologie congenite, mediante l’analisi del genoma, dell’esoma o di pannelli di genici specifici. | Bioinformatica e Biologia Computazionale Genomics, comparative genomics, functional genomics | 
| Genomica Funzionale | analisi delle varianti geniche (strutturali o a singolo nucleotide) e il loro impatto sull’espressione genica (trascrittoma) e sulla deposizione di modificazioni epigenetiche (epigenoma), sia in pianta che uomo. | Bioinformatica e Biologia Computazionale Genomics, comparative genomics, functional genomics | 
| Genomica strutturale | Assemblaggio di genomi e analisi delle variazioni strutturali attraverso tecnologie genomiche avanzate, quali il sequenziamento di seconda e terza generazione (linked-read sequencing, Single Molecule Real Time Sequencing, nanopore sequencing) e le mappe ottiche. | Bioinformatica e Biologia Computazionale Genomics, comparative genomics, functional genomics | 
| Metagenomica e metabarcoding | analisi del microbioma dell’acqua e identificazione di nuove specie mediante analisi di barcode genomici e l’utilizzo di un laboratorio di genomica portatile. | Bioinformatica e Biologia Computazionale Genomics, comparative genomics, functional genomics | 
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********