Genetica agraria (2006/2007)

Corso disattivato non visibile

Codice insegnamento
4S00287
Docente
Mario Pezzotti
crediti
3
Settore disciplinare
AGR/07 - GENETICA AGRARIA
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
II° semestre dal 1-mar-2007 al 1-giu-2007.

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Fornire una solida base cognitiva bilanciata dei concetti basilari della genetica classica, molecolare e di popolazioni.

Programma

Impatto della genetica sulla società umana. La genetica influenza la visione del mondo. Genetica, biologia e biotecnologia. La genetica si fonda sulla variazione. Ciclo biologico di alcuni organismi di interesse genetico: batteriofagi, batteri, saccaromiceti, drosofila, mais, mammiferi. Com’è stata dedotta la natura del materiale genetico dagli esperimenti di Griffith e da quelli di Avery, McLeod e McCarty. Struttura chimica, fisica e funzionale del DNA. I geni: funzione e principali regioni. I genomi virali, procariotici, eucariotici. I cromosomi nucleari eucariotici: numero, dimensioni, posizione del centromero, la distribuzione dell’eterocromatina; come si riconoscono dai mappaggi. Cromosomi sessuali e caratteri legati al sesso; monoicia e dioicia. Specie autogame e allogame. Meccanismi genetici che favoriscono l'allogamia in piante: sistemi eteromorfi e omomorfi. L'incompatibilità gametofitica e sporofitica. Il DNA nei cromosomi: catena di nucleosomi, solenoide e superspiralizzazione. Geni, RNA e proteine. Proprietà dell’RNA. Classi di RNA. Le RNA polimerasi, l’inizio della trascrizione, l’allungamento della catena e la terminazione. La maturazione dell'RNA negli eucarioti. I geni interrotti e la congiunzione degli esoni (splicing). Struttura delle proteine. La traduzione. Ribosomi e polisomi. Codoni e anticodoni. Gli esperimenti per la scoperta del codice genetico. La regolazione genica. Le mutazioni geniche. Mutazioni nulle e mutazioni silenti. La replicazione semiconservativa negli esperimenti di Meselson e Stahl. La polimerizzazione del DNA e le DNA polimerasi. I frammenti di Okazaki. Le origini della replicazione. Mitosi e meiosi. Il ciclo cellulare. Leggi di Mendel. Geni autosomici e geni legati al sesso. Segregazione e ricombinatione e basi citologiche. L’eredità dei geni degli organelli. Crossing-over e mappe di associazione. Il test del chi quadrato. Inincrocio di un diibrido, testcross di un diibrido. Mappatura mediante testcross di un triibrido. Interferenza e coincidenza. Mappe di linkage. Mappe fisiche. Interazioni geniche: tra gli alleli dello stesso gene e interazioni non alleliche. Marcatori molecolari. La PCR. Mutazioni geniche, cromosomiche e genomiche. Trasposoni e elementi mobili. Aneuploidia e poliploidia. Mutazioni naturali e indotte. Caratteri quantitativi. Studi di Johanssen in fagiolo e di East in Nicotiana longiflora. Varianza ambientale e genetica. Principi della selezione per caratteri quantitativi. Ereditabilità. Responso e differenziale selettivo. Interazioni Genotipo x Ambiente. Obiettivi del miglioramento genetico. Legge di Harding-Weinberg. Modelli di selezione. Polimorfismo stabile. Riproduzione di piccole popolazioni. Deriva genetica. Ibridazione e introgressione. Speciazione. Costituzione genetica delle principali colture. Costituzioni eterogenee: popolazioni naturali, ecotipi, popolazioni sintetiche. Costituzioni omogenee: cloni, varieta' linea pura, varieta' ibride.

Modalità d'esame

orale

Condividi