Giorno | Ora | Tipo | Luogo | Note |
---|---|---|---|---|
martedì | 9.30 - 11.30 | lezione | Aula L | dal 4-apr-2006 al 9-giu-2006 |
giovedì | 8.30 - 10.30 | lezione | Aula M | dal 4-apr-2006 al 9-giu-2006 |
Il Modulo di Biofisica si propone di fornire agli studenti la conoscenza di base delle metodologie di analisi fisica di maggiore interesse per la caratterizzazione dei sistemi biologici, in particolare sulla spettroscopia e microscopia.
Programma:
Spettroscopia:
• Spettrofotometria e spettroscopia:
• Assorbimento ed emissione di radiazione
• Fluorescenza
• Scattering
• Dicroismo circolare (CD) e dispersione ottica rotatoria (ORD)
Microscopia:
• microscopia elettronica (SEM, TEM)
• microscopia tunnelling (STM) e a forza atomica (AFM)
Campi elettrici
• Cenni di Elettrofisiologia: carica superficiale delle membrane, impedenza cellulare, voltage clamp, patch clamp
Nanotecnologie
L’esame consistera’ in un esame orale sugli argomenti trattati.
Esiti Esami | Esiti Percentuali | Media voti | Deviazione Standard |
Positivi | 75.0% | 29 | 0 |
Respinti | -- | ||
Assenti | 25.0% | ||
Ritirati | -- | ||
Annullati | -- |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 30 e Lode |
0.0% | 0.0% | 0.0% | 0.0% | 0.0% | 0.0% | 0.0% | 0.0% | 0.0% | 0.0% | 66.6% | 0.0% | 33.3% | 0.0% |
Valori relativi all'AA 2005/2006 calcolati su un totale di 4 iscritti. I valori in percentuale sono arrotondati al numero intero più vicino.