-
Amministrazione Collegi didattici del Dipartimento di Biotecnologie
-
-
Presidio della Direzione Organizzazione del Sistema Informativo presso l'Area di Scienze e Ingegneria
-
-
Segreteria del Collegio Didattico di Biotecnologie
-
La Segreteria del Collegio Didattico di Biotecnologie:
- supporta le deliberazioni sulla didattica e sui servizi studenti dei collegi didattici, della commissione paritetica e della Scuola di Scienze e Ingegneria;
- supporta la scuola, i collegi didattici e i referenti dei corsi di studio nei processi di istituzione/modifica (progetto preliminare, progetto definitivo (Scheda Sua-cds), sostenibilità), di attivazione/disattivazione (carichi didattici, regolamento didattico) e di monitoraggio (riesami e paritetiche) della offerta formativa del dipartimento;
- cura la gestione dei docenti a contratto;
- segue l’organizzazione dell’orario delle lezioni, esami e sedute di laurea.
-
Segreteria del Collegio Didattico di Molecular and Medical Biotechnology
-
La Segreteria del Collegio Didattico di Molecular and Medical Biotechnology:
- supporta le deliberazioni sulla didattica e sui servizi studenti dei collegi didattici, della commissione paritetica e della Scuola di Scienze e Ingegneria;
- supporta la scuola, i collegi didattici e i referenti dei corsi di studio nei processi di istituzione/modifica (progetto preliminare, progetto definitivo (Scheda Sua-cds), sostenibilità), di attivazione/disattivazione (carichi didattici, regolamento didattico) e di monitoraggio (riesami e paritetiche) della offerta formativa del dipartimento;
- cura la gestione dei docenti a contratto;
- segue l’organizzazione dell’orario delle lezioni, esami e sedute di laurea.
-
Segreteria del Collegio Didattico di Scienze e tecnologie viticole ed enologiche
-
La Segreteria del Collegio Didattico di Scienze e tecnologie viticole ed enologiche:
- supporta le deliberazioni sulla didattica e sui servizi studenti dei collegi didattici, della commissione paritetica e della Scuola di Scienze e Ingegneria;
- supporta la scuola, i collegi didattici e i referenti dei corsi di studio nei processi di istituzione/modifica (progetto preliminare, progetto definitivo (Scheda Sua-cds), sostenibilità), di attivazione/disattivazione (carichi didattici, regolamento didattico) e di monitoraggio (riesami e paritetiche) della offerta formativa del dipartimento;
- cura la gestione dei docenti a contratto;
- segue l’organizzazione dell’orario delle lezioni, esami e sedute di laurea.
-
Segreteria di dipartimento
-
Le Unità di staff dei servizi dipartimentali
- supportano il Direttore ed i docenti nello svolgimento delle attività di ricerca, didattiche e organizzative nonché nelle relazioni con i competenti uffici dell'Ateneo, al fine di assicurare alla struttura accademica una efficiente e corretta fruizione dei necessari servizi;
- gestiscono le attività di segreteria e supporto delle attività degli organi di governo del Dipartimento;
- supportano il Direttore ed i ricercatori nei rapporti con gli stakeholder esterni, nell'organizzazione di convegni e workshop e nella comunicazione;
- supportano il Dipartimento nei processi di programmazione, gestione e consuntivazione delle attività didattiche rapportandosi con gli uffici preposti all'organizzazione della didattica dell'Ateneo;
- supportano il Dipartimento nella programmazione della spesa, nella revisione periodica dei fabbisogni d'acquisto e nella predisposizione dell'istruttoria per le richieste di acquisto, rapportandosi con i competenti uffici preposti alla gestione degli acquisti di Ateneo;
- supportano il Dipartimento nella gestione del conferimento di incarichi e dell’attribuzione di borse di ricerca, predisponendone l’istruttoria e rapportarsi con i competenti uffici preposti alla liquidazione;
- supportano i docenti nella presentazione e richiesta di finanziamento dei progetti di ricerca, collaborando alla predisposizione dei relativi piani finanziari, nonché al monitoraggio e alla rendicontazione delle spese dei progetti di ricerca, rapportandosi con gli uffici dell'Ateneo preposti alla ricerca e all'amministrazione e finanza;
- supportano il Direttore ed i ricercatori nella definizione e stesura delle attività commissionate in regime conto terzi, cura inoltre l'avvio e la predisposizione di accordi e convenzioni di programma di progetti di ricerca e delle iniziative istituzionali di interesse del Dipartimento.
Per ogni esigenza relativa alla gestione della propria carriera studentesca e per informazioni legate alla didattica (gestione appelli d’esame, calendario delle lezioni, ecc) contattare tramite mail o telefonicamente l'
Ufficio Didattica e Carriere - Scienze e Ingegneria.
-
Segreteria Studenti - Carriere del corso di studio in Biotecnologie
-
La Segreteria Studenti - Carriere accompagna le/gli iscritte/i lungo l'intero arco della loro carriera universitaria per gli adempimenti amministrativi (trasferimenti, passaggi, rinunce, compilazione piano di studi, domanda di laurea). Si raccomanda alle/gli studentesse/i iscritte/i di scrivere dalla propria mail istituzionale, specificando nell'oggetto corso di studio e matricola.
-
Segreteria Studenti - Carriere del corso di studio in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche
-
La Segreteria Studenti - Carriere accompagna le/gli iscritte/i lungo l'intero arco della loro carriera universitaria per gli adempimenti amministrativi (trasferimenti, passaggi, rinunce, compilazione piano di studi, domanda di laurea). Si raccomanda alle/gli studentesse/i iscritte/i di scrivere dalla propria mail istituzionale, specificando nell'oggetto corso di studio e matricola.
-
Segreteria Studenti - Carriere del corso di studio magistrale in Biotecnologie agro-alimentari
-
La Segreteria Studenti - Carriere accompagna le/gli iscritte/i lungo l'intero arco della loro carriera universitaria per gli adempimenti amministrativi (trasferimenti, passaggi, rinunce, compilazione piano di studi, domanda di laurea). Si raccomanda alle/gli studentesse/i iscritte/i di scrivere dalla propria mail istituzionale, specificando nell'oggetto corso di studio e matricola.
-
Segreteria Studenti - Carriere del corso di studio magistrale in Biotecnologie per le biorisorse e lo sviluppo ecosostenibile
-
La Segreteria Studenti - Carriere accompagna le/gli iscritte/i lungo l'intero arco della loro carriera universitaria per gli adempimenti amministrativi (trasferimenti, passaggi, rinunce, compilazione piano di studi, domanda di laurea). Si raccomanda alle/gli studentesse/i iscritte/i di scrivere dalla propria mail istituzionale, specificando nell'oggetto corso di studio e matricola.
-
Segreteria Studenti - Carriere del corso di studio magistrale in Molecular and medical biotechnology
-
La Segreteria Studenti - Carriere accompagna le/gli iscritte/i lungo l'intero arco della loro carriera universitaria per gli adempimenti amministrativi (trasferimenti, passaggi, rinunce, compilazione piano di studi, domanda di laurea). Si raccomanda alle/gli studentesse/i iscritte/i di scrivere dalla propria mail istituzionale, specificando nell'oggetto corso di studio e matricola.
-
Segreteria Studenti - Carriere del corso di studio magistrale interateneo in Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli
-
La Segreteria Studenti - Carriere accompagna le/gli iscritte/i lungo l'intero arco della loro carriera universitaria per gli adempimenti amministrativi (trasferimenti, passaggi, rinunce, compilazione piano di studi, domanda di laurea). Si raccomanda alle/gli studentesse/i iscritte/i di scrivere dalla propria mail istituzionale, specificando nell'oggetto corso di studio e matricola.
-
Staff dei Servizi Dipartimentali
-
Lo staff dei servizi Dipartimentali supporta il Direttore ed i docenti nello svolgimento delle attività di ricerca, didattiche e organizzative nonchè nelle relazioni con i competenti uffici dell'Ateneo, al fine di assicurare alla struttura accademica una efficiente e corretta fruizione dei necessari servizi; in particolare:
- gestisce le attività di segreteria e supporto delle attività degli organi di governo del Dipartimento;
- supporta il Direttore ed i Ricercatori nei rapporti con gli stakeholder esterni, nell'organizzazione di convegni e workshop e nella comunicazione;
- supporta il Dipartimento nei processi di programmazione, gestione e consuntivazione delle attività didattiche rapportandosi con gli uffici preposti all'organizzazione della didattica dell'Ateneo;
- supporta il Dipartimento nella programmazione della spesa, nella revisione periodica dei fabbisogni d'acquisto e nella predisposizione dell'istruttoria per le richieste di acquisto, rapportandosi con i competenti uffici preposti alla gestione degli acquisti di Ateneo;
- supporta i Docenti nella presentazione e richiesta di finanziamento dei progetti di ricerca, collaborando alla predisposizione dei relativi piani finanziari, nonchè al monitoraggio e alla rendicontazione delle spese dei progetti di ricerca, rapportandosi con gli uffici dell'Ateneo preposti alla ricerca e all'amministrazione e finanza;
- supporta il Direttore ed i Ricercatori nella definizione e stesura delle attività commissionate in regime conto terzi, cura inoltre l'avvio e la predisposizione di accordi e convenzioni di programma di progetti di ricerca e delle iniziative istituzionali di interesse del Dipartimento.
-
Staff tecnico e tecnico-scientifico: tecnici di laboratorio
-
Svolge funzioni tecnico-organizzative finalizzate alla corretta gestione delle attrezzature scientifiche utilizzate per l'attuazione dei progetti di ricerca. Collabora ad attività istituzionali e esercita servizi nei laboratori scientifici, gruppi di ricerca, laboratorio radioisotopi, attrezzature e servizi comuni, serra, officina.
Attività istituzionali:
- referenti per la sicurezza
- partecipazione a commissioni istruttorie di dipartimento
- partecipazione alla pianificazione degli acquisti e gestione della manutenzione e del funzionamento delle attrezzature tecnico-scientifiche dipartimentali di utilizzo comune
- interventi di manutenzione hardware e software sulle strumentazioni di laboratorio.
Attività di supporto alla ricerca:
- partecipazione a progetti di ricerca
- collaborazione alla redazione di articoli su pubblicazioni scientifiche.
Attività di supporto tecnico alla didattica:
- assistenza alle esercitazioni didattiche: fornitura e predisposizione dei materiali occorrenti
- supporto tecnico agli studenti durante le esercitazioni
- tutoraggio per studenti, tesisti, dottorandi nelle attività di laboratorio
-
U.O. Didattica e Studenti di Scienze e Ingegneria
-