Svolge funzioni tecnico-organizzative finalizzate alla corretta gestione delle attrezzature scientifiche utilizzate per l'attuazione dei progetti di ricerca. Collabora ad attività istituzionali e esercita servizi nei laboratori scientifici, gruppi di ricerca, laboratorio radioisotopi, attrezzature e servizi comuni, serra, officina.
Attività istituzionali:
referenti per la sicurezza
partecipazione a commissioni istruttorie di dipartimento
partecipazione alla pianificazione degli acquisti e gestione della manutenzione e del funzionamento delle attrezzature tecnico-scientifiche dipartimentali di utilizzo comune
interventi di manutenzione hardware e software sulle strumentazioni di laboratorio.
Attività di supporto alla ricerca:
partecipazione a progetti di ricerca
collaborazione alla redazione di articoli su pubblicazioni scientifiche.
Attività di supporto tecnico alla didattica:
assistenza alle esercitazioni didattiche: fornitura e predisposizione dei materiali occorrenti
supporto tecnico agli studenti durante le esercitazioni
tutoraggio per studenti, tesisti, dottorandi nelle attività di laboratorio
Incarichi:
Referente per la sicurezza del laboratorio Radioisotopi. Gestione del laboratorio di Genetica molecolare e colture cellulari vegetali
giovannidalcorsounivrit
(0039) 045 802 7950
Incarichi:
Referente per la sicurezza nei luoghi di lavoro/spazi comuni. Gestione del laboratorio di Tecnologie alimentari
federicamainenteunivrit
+39 045 802 7855 / 7925
Incarichi:
Gestione del laboratorio di Chimica organica. Referente grande attrezzatura Sistema ICP-MASSA 7500cx. Referente della gestione rifiuti di Villa Lebrecht
gianlucaveneriunivrit
045 683 5618 (San Floriano)
Incarichi:
Gestione del lab, di Chimica inorganica dello stato solido. Referente della strumentazione di produzione di acqua ultrapura e delle centrifughe di uso comune
ericavivianiunivrit
045 802 7943