Clima e suolo

Relatore:  Claudio Zaccone
  mercoledì 30 marzo 2022 alle ore 16.30

Dopo gli oceani, il suolo costituisce il maggior sink terrestre di carbonio (ca. 2.400 Gt C), con uno stock di tale elemento quattro volte maggiore rispetto a quello presente nella biomassa vegetale e tre volte superiore rispetto a quello atmosferico. Al tempo stesso, però, una gestione non sostenibile del sistema suolo fa sì che, da sink di carbonio, esso possa diventare una sorgente di gas serra (e.g., CO2, CH4) e, di conseguenza, contribuire al riscaldamento globale. Il seminario proposto tratterà gli effetti del cambiamento climatico sul sistema suolo… e viceversa. In particolare, verranno affrontate tematiche quali l’impatto del riscaldamento globale sui servizi ecosistemici del suolo, il ruolo che il suolo riveste (o può rivestire) nella mitigazione del cambiamento climatico, ed alcuni esempi di pratiche di gestione sostenibili finalizzate ad incrementare il sequestro del carbonio organico nel suolo.

Titolo Formato  (Lingua, Dimensione, Data pubblicazione)
Locandina  pdfpdf (it, 780 KB, 25/03/22)

Referente
Claudio Zaccone

Referente esterno
Data pubblicazione
25 marzo 2022

Offerta formativa

Condividi