Progetti di ricerca


Filtri applicati:
Titolo Responsabili (o referenti locali) Enti finanziatori Anno Durata (mesi) 
Eco-Friendly Hydrometallurgy for Rare Earths Recycling Fabio Piccinelli Commissione Europea 2025 36
Applicazione di formulati innovativi per la modulazione dell’epoca di maturazione delle uve in risposta ai cambiamenti climatici Marianna Fasoli Fondazione Cariverona 2024 24
MISTRAL : Metodologie Innovative per la Sostenibilità, la TRacciabilità e l’Autenticità dei mieLi italiani Marco Ciulu MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2024 9
Sviluppo di nanobiopesticidi e nanobiostimolanti tramite una piattaforma di delivery innovativa Elodie Genevieve Germaine Vandelle Fondazione Cariverona 2024 24
REINFORCe - GeneRare nuove EvIdenze e sfruttare Nuove tecnologIe per raFforzare il ruolO della biodiveRsità in agriColtura Nicola Mori MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2024 12
VALFRUIT - VALorization of genetic resources to improve FRUIT crops Sara Zenoni MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2024 12
IBEARAD - Innovative Bioinformatics for Enhanced Agricultural Resilience and Diversity Massimo Delledonne MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2024 12
Approcci innovativi per il risparmio idrico integrando risorse genetiche e sistemi di monitoraggio della risposta delle piante e di controllo delle condizioni edafiche Tiziana Pandolfini MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2024 12
Sistemi innovativi per la produzione sostenibile di biometano da FORSU ed altre matrici organiche David Bolzonella Ministero dello Sviluppo Economico 2024 36
Verso una maggior sostenibilità in viticoltura: caratterizzazione e miglioramento di cloni di varietà locali Sara Zenoni Regione Veneto 2024 18
Sviluppo di agenti diagnostici molecolari per malattie neurodegenerative basati su nanoparticelle funzionalizzate con peptidi amiloidogenici Michael Assfalg Regione Veneto 2024 18
Caratterizzazione di tratti di resilienza a stress abiotico in landraces algerine e produzione di materiali per la coltivazione sostenibile del frumento duro Diana Bellin Regione Veneto 2024 18
Identificazione di molecole bioattive in nutraceutici e prodotti dell’alveare e studio del loro potenziale effetto neuroprotettivo Mariapina D'Onofrio Regione Veneto 2024 18
Nanocompositi polimerici a base di Quantum Dots luminescenti per pannelli fotovoltaici ad alta efficienza Adolfo Speghini Regione Veneto 2024 18
èVRgreen: monitoraggio e implementazione dei Servizi Ecosistemici Urbani nella città di Verona Linda Avesani Fondazione Cariverona 2024 24
GRANORESILIENTE: Sviluppo di pratiche sostenibili per il miglioramento della resilienza nella coltivazione del grano tenero Antonella Furini Regione Veneto 2024 18
SUSTAIN - SeqUeSTro del cArbonio in vIgNeto: utilizzo di biomasse in uno scenario di cambiamento climatico Claudio Zaccone Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF) 2024 24
WINERED - Approcci innovativi interdisciplinari per la riduzione dell’impatto ambientale della vinificazione Maurizio Ugliano Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF) 2024 24
Exploiting the Ubiquitin System to Target the "Undruggable" Cancer Proteome Daniele Guardavaccaro Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale 2024 36
WINE-CAP - Winery-based Integrated Carbon Capture and Nutrient Recovery using Microalgae Davide Slaghenaufi Fondazione Cariverona 2023 24
Digital Twin for cost-efficient treatments of wastewater in Anaerobic Reactors Nicola Frison MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 33
PRIN 2022 PNRR - Exploring the molecular mechanisms underlying the homeostasis of the intestinal epithelium Daniele Guardavaccaro MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 PNRR - Identification of Isoform-specific Cyclosporin based Inhibitors as Novel Therapeutic Molecules Against Toxoplasmosis Filippo Favretto MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 PNRR - GENUINE: Harnessing advanced Genomic mEthods to ideNtify fUture clImate resilient geNotypes in lEgumes species with large and repetitive genomes Marzia Rossato MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 PNRR - Mining the biodiversity of non conventional yeasts as bioresources for innovative fermented beverages through a genomics and bioinformatics approach - NCYdiversity Nicola Vitulo MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 PNRR - Vine-SCROLL: an innovative biotechnological approach for the in Situ Crispr-affinity puRification Of reguLatory eLements in grapevine. Sara Zenoni MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 PNRR - INTERACT: Understanding evolution of common bean plant-plant interactions to develop a more sustainable agriculture Massimo Delledonne MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 PNRR - New tools for seedlessness in suistainable table grapes. NOSEEDS Diana Bellin MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 PNRR - Sustainable Antioxidants for Microalgae Exploitation (SAME) Nico Betterle MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 PNRR - DOMICIL - Unveiling the genetic and metabolic Determinants Of MICrobe-Induced plant resiLience Mauro Commisso MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 PNRR - Spatial characterization of molecular responses to water deficit and nitrogen limitation in grapevine roots Marianna Fasoli MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 PNRR - RNA interference to control alien pests by exploring microalgae and cyanobacteria as cost-effective dsRNA producing platforms: the Japanese beetle Popillia japonica as case study Nicola Mori MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 PNRR - Rice by-products valorization: from the recovery of bioactive compounds to the regeneration of used frying oils. RAINDROP Roberta Tolve MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 PNRR - Theranostic Curcumin-Based Rare-Earth Agents Acronym: TheCURA Fabio Piccinelli MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 PNRR - Optical NanoThermometry using Luminescence and Raman Spectroscopies - OPTIMISE Adolfo Speghini MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 PNRR - Biomips ImmunomodulAting Scaffolds for tissue engineering (BIAS) Alessandra Maria Bossi MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
Accordo di collaborazione tecnico-scientifica per lo studio dell’influenza del cambiamento climatico sulla produttività di alcune colture tipiche del Veneto Claudio Zaccone Consorzio di Bonifica di II grado Lessinio Euganeo Berico - assegnato e gestito dal Dipartimento 2023 15
PRIN 2022 - Urban parks’ biodiversity to enhance city dwellers’ health. URBioPark Giovanni Dal Corso MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 - SynMech - A mechanogenetic toolkit to regulate synaptic connectivity Roberto Fiammengo MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 - Glial phagocytic clearance of protein aggregates: defining the actors Francesca Munari MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 - Defective renin transport and relocalization as a cause of kidney fibrosis and functional damage in Autosomal Dominant Tubulointerstitial Kidney Disease Andrea Vettori MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 - iSonitriles: innovative pHarmacOphoric GroUps as aNtibacterial agents against multidrug resistance pathogenic bacteria (SHOGUN) Daniela Cecconi MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 - PROTAC-based approach to develop broad-spectrum antiviral drugs triggering the proteolysis of the main viral protease Mariapina D'Onofrio 2023 24
PRIN 2022 - Discovery and Engineering of Improved Biocatalysts for the Synthesis of Biodegradable Plastic Copolymers (BioCat4BioPol) Salvatore Fusco MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 - New mEtal-baSed agenTs against Orphan tumoRs. Acronym: NESTOR Chiara Nardon MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 - The puzzling mystery of tryptamine and serotonin roles in plants: a comprehensive investigation in Solanum lycospersicum. Mauro Commisso MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 - driveALGAE: Molecular improvements towards highly productive algal strains of industrial potential Luca Dall'Osto MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 - Zinc fortification: integrative approaches to improve crop resilience and fruit quality. ZnFORCROP Antonella Furini MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 - Biogenic nano-selenium fortified tomatoes: quality and safety in a green perspective (Se4SAFE) Silvia Lampis MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 - Cross-Kingdom RNAi for enhancing plant resistance (KRER) Barbara Molesini MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 - Natural and BIOtechnological genetic RESistances against Flavescence dorée for vineyard sustainability - BIORES Annalisa Polverari MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 - STRAWINE - Red straw wines of Italy: research on the chemical, sensory, and process characteristics of Italian red wines produced from grapes subjected to withering-dehydration procedures Davide Slaghenaufi MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 - Ozone application for low input and sensor-monitored postharvest dehydration of wine grapes Giovanni Battista Tornielli MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 - An integrated multimodal approach for an in vitro evaluation of the nutraceutical potential of botanical extracts (phytocomplexes) from Olea europaea L. and Punica granatum fruit Gianni Zoccatelli MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 - SYMPHONY - Development of a SYntenic pangenoMe of PHaseOlus vulgaris: studiNg a complex evolutionarY history Massimo Delledonne MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 - Decipher how ubiquitylation shapes membrane and membraneless organelles to promote neuronal homeostasis Daniele Guardavaccaro MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022-Hydrogen sulfide metabolism in Pseudomonas aeruginosa (patho)physiology Alessandra Astegno MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 - BIOtechnological tRansformation of municipal wastEs into high value compounds: volatile Fatty acIds, polyhydroxyalkaNoates, and biofuEls (BIOREFINE) David Bolzonella MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 - “nanoTRiCKS”: tailor-made biopolymeric nanotraps for cytokines’ storm suppression Alessandra Maria Bossi MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 - PHARPLE - Sustainable PHA recovery from agri-food waste via purPLE non-sulfur bacteria mixed cultures Nicola Frison MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 - Protein-protein interactions in Autism Spectrum Disoder Alejandro Giorgetti MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
PRIN 2022 - Defining gene regulation and coregulation at single cell resolution in grapevine Sara Zenoni MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2023 24
REFRAME - Resource rEcovery FRom novel Assisted Metabolism Nicola Frison, Federico Micolucci Commissione Europea 2023 30
LIFE DIMITRA Valorising anaerobic digestates into bio-fertilisers for climate friendly agriculture Federico Battista 2023 56
Accordo di collaborazione tecnico-scientifica per lo studio delle principali caratteristiche dei suoli influenzanti la gestione sostenibile delle risorse idriche in agricoltura Claudio Zaccone Consorzio di Bonifica di II grado Lessinio Euganeo Berico - assegnato e gestito dal Dipartimento 2023 30
Development of an integrated tool based on genetic, epigenetic and clinical analysis to optimize the diagnosis, prognosis and treatment of myotonic dystrophies Marzia Rossato Ministero della Salute 2023 24
ELLIPSE - EFFICIENT AND NOVEL WASTE STREAMS CO-PROCESSING TO OBTAIN BIO-BASED SOLUTIONS FOR PACKAGING AND AGRICULTURAL SECTORS Nicola Frison 2023 48
BRIC INAIL: Processi innovativi biologici e bio-elettrochimici per la produzione di idrogeno da matrici organiche di scarto Federico Battista 2023 24
Dissecting heterogeneity and common pathogenetic pathways in Autosomal Dominant Tubulointerstitial Kidney Disease for the identification of novel therapeutic strategies Andrea Vettori Ministero della Salute 2023 36
Molecular mechanisms underlying Joubert syndrome Daniele Guardavaccaro FONDAZIONE TELETHON 2023 24
SynMech- A synaptic mechanogenetic technology to repair brain connectivity Roberto Fiammengo Commissione Europea 2023 60
IMPRESS - Improving agrobiodiversity for resilient pest control services across landscapes Matteo Dainese Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali - MIPAAF 2023 36
AgriLoop - Pushing the frontier of circular agriculture by converting residues into novel economic, social and environmental opportunities David Bolzonella Commissione Europea 2022 48
Valutazione di selezioni di viti resistenti per la produzione viticola locale e sviluppo di nuovi processi di selezione assistita per le varietà del territorio Diana Bellin Fondazione Cariverona 2022 36
Produzione di fertilizzanti e biostimolanti algali da digestati zootecnici per un sistema agricolo con ridotto impatto ambientale Anita Zamboni Fondazione Cariverona 2022 36
SUS-MIRRI: Strengthening the MIRRI Italian Research Infrastructure for Sustainable Bioscience and Bioeconomy Silvia Lampis MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2022 29
GrInSun - Harvesting Light for Life: Green Proteins as the Interface between Sun Energy and Biosphere Roberto Bassi Commissione Europea 2022 60
National Biodiversity Future Center Flavia Guzzo MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2022 36
VINEPROTECT - Ecological survey for biological management and protection of Mediterranean vineyards facing climate changes Elodie Genevieve Germaine Vandelle MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca 2022 36
CIRCULAR BIOCARBON - Turning carbon of complex organic urban waste streams into valueadded products Nicola Frison Commissione Europea - H2020 2021 60
Molecular mechanisms and functional contributions of long-term memory decay Roberto Fiammengo Canadian Institutes of Health Research 2021 60

Attività

Strutture

Condividi