- Autori:
-
Baldo, Simone; Gastaldelli, Christian; Boselli, Maurizio; Fiorilo, M.
- Titolo:
-
La qualità della barbatella si fa nel vigneto di piante madri
- Anno:
-
2014
- Tipologia prodotto:
-
Articolo in Rivista
- Tipologia ANVUR:
- Articolo su rivista
- Lingua:
-
Italiano
- Formato:
-
A Stampa
- Referee:
-
Sì
- Nome rivista:
- L'Informatore Agrario
- ISSN Rivista:
- 0020-0689
- Numero o Fascicolo:
-
45
- Intervallo pagine:
-
42-44
- Parole chiave:
-
vivaismo viticolo; barbatelle innestate; zuccheri non strutturali; vite
- Breve descrizione dei contenuti:
- Il vivaismo viticolo è il primo importante passo della catena produttiva viticola-enologica e condiziona la qualità e la quantità dei risultati degli investimenti che effettuano le aziende vitivinicole e la tipologia dei loro vini, con conseguenze dirette sul profitto dei viticoltori. Sul vivaismo viticolo si basa il rinnovamento dei vigneti in Italia. La capacità di ripresa delle barbatelle all’innesto dipende da molteplici fattori genetici e colturali, ma uno degli elementi fondamentali è il contenuto di zuccheri totali non strutturali che rappresentano le riserve accumulate dalle talee durante la stagione di crescita in vigneto. Per verificare la diversa attitudine di combinazioni di innesto ad accumulare amido durante il periodo in vivaio, sono state scelte due varietà che alla propagazione risultano difficili per il vivaista e spesso problematiche nel vigneto e cioè Pinot grigio e Glera, innestate sui portinnesti 110R e K5BB. Il contenuto di amido delle combinazioni d’innesto è stato determinato separando i diversi organi della barbatella (tralci, tronco, radici).
Risulta evidente, ma era nota, la maggiore propensione in generale delle radici ad accumulare amido rispetto agli altri organi, con quantitativi più elevati per le combinazioni di Glera innestata su entrambi i portinnesti. Il 110R tuttavia sembra favorire l’accumulo di amido nelle radici rispetto al K5BB, sia in combinazione con il Pinot grigio, sia con Glera.
- Id prodotto:
-
85021
- Handle IRIS:
-
11562/877190
- depositato il:
-
22 gennaio 2015
- ultima modifica:
-
15 novembre 2022
- Citazione bibliografica:
-
Baldo, Simone; Gastaldelli, Christian; Boselli, Maurizio; Fiorilo, M.,
La qualità della barbatella si fa nel vigneto di piante madri
«L'Informatore Agrario»
, n.
45
,
2014
,
pp. 42-44
Consulta la scheda completa presente nel
repository istituzionale della Ricerca di Ateneo