Pubblicazioni

Anatomia Umana Funzionale  (2011)

Autori:
Vercelli, A.; BENTIVOGLIO FALES, Marina; Bertini, Giuseppe; Cavaletti, G. A.; DEL FIACCO, M.; Esposito, V.; Geuna, S.; Giacobini, G.; Giannetti, S.; Granato, A.; Maffione, A. B.; Marmiroli, P. L.; Ottani, V.; Papa, M.; Passiatore, C.; Quartu, M.; Raspanti, M.; Robecchi, M. G.; Rosate, A.; Savio, T.; Toesca, A.; Valentino, B.; Zancanaro, Carlo
Titolo:
Anatomia Umana Funzionale
Anno:
2011
Tipologia prodotto:
Monografia o trattato scientifico
Tipologia ANVUR:
Monografia o trattato scientifico
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Casa editrice:
EDIZIONI MINERVA MEDICA
ISBN:
9788877116710
Parole chiave:
Anatomia umana
Breve descrizione dei contenuti:
Questo volume di Anatomia umana funzionale comprende la II edizione del testo di Anatomia umana e istologia integrato con un approfondito capitolo dedicato all’Anatomia funzionale dell’Apparato locomotore, allo scopo di offrire allo studente le informazioni necessarie per la conoscenza dell’Anatomia umana e dell’Istologia. Il volume si propone quindi come supporto didattico ideale per gli studenti del corso di Laurea di Scienze Motorie, per quelli di indirizzo sanitario, in particolare i Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e i Fisioterapisti, e più in generale per tutti i corsi di Laurea che necessitano di una approfondita conoscenza dell’apparato locomotore. L’evoluzione della scienza e delle tecniche di indagine ha reso necessario un adeguamento della materia alle nuove conoscenze e metodologie. E’ stato dato particolare rilievo agli aspetti funzionali delle scienze morfologiche umane e contemporaneamente si sono messe in evidenza le basi istologiche e anatomiche di molte patologie, onde evidenziare l’importanza di alcuni dettagli morfologici e facilitarne la memorizzazione. Per quanto riguarda l’apparato locomotore, particolare attenzione è stata dedicata alla funzione dei singoli muscoli e alla loro valutazione clinica. I contenuti della disciplina sono stati esposti partendo dalla descrizione delle componenti elementari della sostanza vivente, affrontando successivamente i livelli di organizzazione e gli ordini di grandezza maggiori. In particolare: la trattazione della citologia e dell’istologia enfatizza il significato funzionale dell’organizzazione interna della cellula e della morfologia dei tessuti dell’organismo dell’importante e affascinante tema dello sviluppo dell’organismo si è voluto fornire alcune elementari informazioni in due capitoli dedicati a una sintetica esposizione degli elementi di embriologia e dell’organogenesi, cioè l’origine e il progressivo sviluppo fetale di organi e apparati la trattazione sistematica dell’anatomia degli apparati e dei sistemi è completata da un capitolo dedicato all’anatomia topografica e di superficie.
Id prodotto:
81057
Handle IRIS:
11562/714563
depositato il:
2 maggio 2014
ultima modifica:
1 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Vercelli, A.; BENTIVOGLIO FALES, Marina; Bertini, Giuseppe; Cavaletti, G. A.; DEL FIACCO, M.; Esposito, V.; Geuna, S.; Giacobini, G.; Giannetti, S.; Granato, A.; Maffione, A. B.; Marmiroli, P. L.; Ottani, V.; Papa, M.; Passiatore, C.; Quartu, M.; Raspanti, M.; Robecchi, M. G.; Rosate, A.; Savio, T.; Toesca, A.; Valentino, B.; Zancanaro, Carlo, Anatomia Umana FunzionaleEDIZIONI MINERVA MEDICA2011

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi