L'appassimento del grappolo di vite causato dal disseccamento del rachide: nuovi contributi terapeutici.
(1979)
Autori:
Fregoni, M.; Scienza, A.; Boselli, Maurizio; Miravalle, R.; Zamboni, A.
Titolo:
L'appassimento del grappolo di vite causato dal disseccamento del rachide: nuovi contributi terapeutici.
Anno:
1979
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Referee:
No
Nome rivista:
Vignevini
ISSN Rivista:
0390-0479
N° Volume:
VI
Numero o Fascicolo:
Suppl. al n. 4
Intervallo pagine:
43-46
Parole chiave:
disseccamento del rachide; terapia; cv. Bonarda; Vitis vinifera
Breve descrizione dei contenuti:
La fisiopatia calcio-correlata denominata in viticoltura "disseccamento del rachide" è legata all'intensificazione delle tecniche colturali che inducono incrementi di vigoria alle piante. Buoni risultati contro il disseccamento del rachide sono stati ottenuti con trattamenti fogliari a base di magnesio effettuati in prossimità dell'invaiatura e con trattamenti a base di GA3 a 100 ppm eseguiti dopo 14 giorni dalla fine fioritura.
Id prodotto:
75321
Handle IRIS:
11562/486954
depositato il:
13 dicembre 2012
ultima modifica:
4 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Fregoni, M.; Scienza, A.; Boselli, Maurizio; Miravalle, R.; Zamboni, A.,
L'appassimento del grappolo di vite causato dal disseccamento del rachide: nuovi contributi terapeutici.«Vignevini»
, vol. VI
, n. Suppl. al n. 4
, 1979
, pp. 43-46