Pubblicazioni

Stem cells and cardiac regeneration  (2011)

Autori:
Mosna, Federico; Pizzolo, Giovanni; Krampera, Mauro
Titolo:
Stem cells and cardiac regeneration
Anno:
2011
Tipologia prodotto:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Titolo libro:
“CELLULE STAMINALI”
Casa editrice:
Edizioni Internazionali srl Divisione EDIMES Edizioni Medico-Scientifiche - Pavia
Intervallo pagine:
35-54
Parole chiave:
Stem cells; cardiac regeneration
Breve descrizione dei contenuti:
L’ultima decade ha visto il fiorire di una serie di approcci sperimentali innovativi finalizzati al raggiungimento di un’efficace rigenerazione cardiaca dopo infarto miocardico acuto (IMA). Al momento attuale, due di questi approcci hanno già determinato studi clinici randomizzati di fase III: l’uso di cellule mononucleate di midollo osseo (BM-MNC) e di mioblasti scheletrici. Nel primo caso la procedura si è rivelata fattibile su vasta scala e sicura, ma i vantaggi associati, per quanto comprovati da studi clinici randomizzati e da follow-up prolungato, sono stati per molti aspetti inferiori alle attese iniziali. Nel secondo caso, i potenziali benefici derivati dall’impiego di mioblasti scheletrici sono stati limitati dalla mancata integrazione delle aree di rigenerazione cardiaca con il miocardio residuo peri-infartuale, con conseguente squilibrio della funzione di pompa e aumento del rischio di insorgenza di gravi aritmie
Id prodotto:
61395
Handle IRIS:
11562/360418
depositato il:
11 agosto 2011
ultima modifica:
28 ottobre 2022
Citazione bibliografica:
Mosna, Federico; Pizzolo, Giovanni; Krampera, Mauro, Stem cells and cardiac regeneration “CELLULE STAMINALI”Professor Giorgio Lambertenghi DeliliersEdizioni Internazionali srl Divisione EDIMES Edizioni Medico-Scientifiche - Pavia2011pp. 35-54

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi