Incidenza della muffa nobile sulle caratteristiche chimiche e sensoriali del vino Amarone
(2009)
Autori:
Tosi, E.; Azzolini, M.; Zapparoli, Giacomo; Cipriani, M.; Finato, F.; Fedrizzi, B.
Titolo:
Incidenza della muffa nobile sulle caratteristiche chimiche e sensoriali del vino Amarone
Anno:
2009
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Referee:
No
Nome rivista:
ENOLOGO
ISSN Rivista:
1593-6112
N° Volume:
10
Intervallo pagine:
81-88
Parole chiave:
Amarone; Botrytis cinerea; aroma.
Breve descrizione dei contenuti:
La vinificazione di uve appassite infettate da muffa nobile ha determinato nel vino Amarone una significativa variazione delle proprietà chimiche e sensoriali rispetto allo stesso vino ottenuto da uve apparentemente sane. Si discute sull'opportunità di utilizzare uve botritizzate in percentuale tale da conferire le desiderate caratteristiche chimico-sensoriali.
Id prodotto:
53043
Handle IRIS:
11562/338217
depositato il:
6 luglio 2012
ultima modifica:
28 ottobre 2022
Citazione bibliografica:
Tosi, E.; Azzolini, M.; Zapparoli, Giacomo; Cipriani, M.; Finato, F.; Fedrizzi, B.,
Incidenza della muffa nobile sulle caratteristiche chimiche e sensoriali del vino Amarone«ENOLOGO»
, vol. 10
, 2009
, pp. 81-88