Proposta di tesi
Phytoremediation & Biofortification: Studio di trasportatori di metalli in piante iperaccumulatrici e non accumulatrici
- Garante
-
Antonella Furini
- Data proposta
-
8 novembre 2013
- Data scadenza
-
8 novembre 2014
- Corso di studi
-
Laurea magistrale in Biotecnologie agro-alimentari [LM-7]
Descrizione
Il trasporto di metalli in pianta dipende dall’espressione di specifiche proteine. È stato riportato che in piante iperaccumulatrici di metalli questi trasportatori sono sempre espressi mentre in piante non accumulatrici l’espressione è indotta dalla carenza di metalli essenziali. Lo scopo di questo lavoro di tesi è di caratterizzare alcuni trasportatori di metalli in piante iperaccumulatrici e non accumulatrici (analisi di mutanti knock out, effetto della complementazione, sovraespressione, studio del promotore, quantificazione dei metalli in pianta) al fine di modulare l’accumulo dei metalli nei tessuti della pianta con l’obiettivo finale di ottenere piante adatte al fitorimedio di suoli inquinati da metalli pesanti o adatte alla biofortificazione di alimenti per l’accumulo di metalli essenziali.