Il progetto SINERGHY si focalizza sullo sviluppo di un sistema energetico integrato e innovativo, che combina tecnologie avanzate per la produzione, stoccaggio e gestione di energia da fonti rinnovabili. Si propone di sviluppare soluzioni tecnologiche avanzate e integrate per migliorare l'efficienza energetica e la sostenibilità ambientale. Le principali aree di ricerca e sviluppo includono:
La parte riguardante il laboratorio LAPS è sulle celle fotovoltaiche tandem, le celle tandem sono realizzate impilando due celle con tecnologie diverse in modo da suddividere lo spettro in due parti assorbite dalle due diverse celle con un’efficienza maggiore all’assorbimento della singola cella, limitando le dissipazioni termiche.
L’applicazione della tecnologia CdTe come cella partner del celle al silicio è unica in Italia e permette di avere una cella tandem estremamente stabile. Il progetto prevede lo studio di fattibilità di una cella tandem CdTe/Si, la realizzazione di contatti posteriori trasparenti, il tuning della band gap di CdTe in modo da ottimizzare l’assorbimento della luce rispetto alle celle al silicio.
Aree di ricerca coinvolte dal progetto | |
---|---|
Fisica
Micro- and nano-scale materials |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********