PREMESSA
L'acido alfa lipoico (ALA) è un cofattore per quattro complessi enzimatici, situato esclusivamente nei mitocondri, e per tanto, è essenziale per la produzione di energia e la regolazione del metabolismo di carboidrati e proteine. Agisce come un modulatore redox e come antiossidante. Inoltre, è usato per trattamento di malattie associate all'invecchiamento, come il diabete e malattie neurodegenerative. Esiste quindi un grande interesse nel mercato di ALA sia come integratore che come ingrediente funzionale per la produzione di alimenti arricchiti. Purtroppo, ALA è una molecola molto labile, caratterizzata da un sgradevole odore di zolfo. L'obiettivo principale del presente progetto è di stabilizzare ALA e contenere l’off-flavor mediante incapsulazione, un approccio basato sulla intrappolamento di un molecole di interesse in una sostanza protettiva, producendo particelle con diametri da 50-100 nanometri a pochi millimetri. Il progetto durerà tre anni e sarà organizzato in 7 pacchetti di lavoro (WP):
OBIETTIVI
RISULTATI
Il principale risultato della ricerca sarà una serie di micro e nano particelle incapsulate validate in termini di stabilità, contenimento di off-flavors, e soprattutto, biodisponibilità del principio attivo in un modello sperimentale in topo. Questo potrebbe rispondere alla sempre crescente domanda da parte del consumatore di alimenti gradevoli che, oltre a fornire un normale apporto nutrizionale, siano anche caratterizzati da un valore aggiunto salutistico.
Inoltre, la sperimentazione da eseguire in vitelli permetterà anche di ottenere informazioni sull'efficacia in vivo degli incapsulati per miglioramento del benessere animale.
MAIN PARTNER
Sila S.r.l.
Aree di ricerca coinvolte dal progetto | |
---|---|
Biologia, fisiologia e biochimica delle piante
Food sciences |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********