Il progetto si prefigge di verificare la validità di un approccio metabolomico, mediante Risonanza Magnetica Nucleare, per lo studio del cancro al pancreas.
L’incidenza del cancro al pancreas e la mortalità che ne deriva coincidono virtualmente, poiché la sopravvivenza nei cinque anni è inferiore al 5%. Si rende pertanto necessario il perseguimento di filoni di ricerca inesplorati per affrontare la risoluzione del trattamento di tale patologia.
- Raccolta multipla di campioni di urina da pazienti affetti da cancro al pancreas;
 - registrazione dei profili metabolici mediante spettroscopia NMR;
 - analisi delle variazioni intraindividuali nei profili metabolici imputabili alla patologia;
 - analisi delle variazioni interindividuali e descrizione di eventuali classi comportamentali;
 - determinazione di regioni spettrali significative nei profili metabolici;
 - paragone con banche dati annotate disponibili e con controlli “sani”;
 - descrizione di modelli predittivi della patologia;
 - conclusioni sull’applicabilità diagnostica e prognostica del metodo.