 
                  
              
          
            
        
     dalsanto
dalsanto univr
univr it
it
 CV_English   
                 (pdf, en, 727 KB, 23/10/17)
                
                  
                
                CV_English   
                 (pdf, en, 727 KB, 23/10/17)           
               CV_Italiano   
                 (pdf, it, 779 KB, 23/10/17)
                
                  
                
                CV_Italiano   
                 (pdf, it, 779 KB, 23/10/17)           
                Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 0.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
| Argomento | Descrizione | Area di ricerca | 
|---|---|---|
| Identificazione e caratterizzazione di famiglie geniche | Lo studio delle famiglie geniche si basa sull'identificazione dei membri della famiglia nel genoma della specie in oggetto e della loro caratterizzazione a livello di struttura genica, localizzazione cromosomica, duplicazione genica, organizzazione dei motivi proteici, e della loro espressione differenziale sia in diversi organi/tessuti che in diverse condizioni ambientali (stress biotico e/o abiotico). | Genetica e genomica umana, vegetale e microbica Bioinformatics | 
| La comprensione genetica dell’interazione genotipo-ambiente | L'attività di ricerca è volta allo studio delle interazioni genotipo-ambiente in specie di interesse agrario, tramite elaborazione statistica di diversi dataset -omici (data mining, machine learning etc). | Genetica e genomica umana, vegetale e microbica Bioinformatics | 
| L'embriogenesi somatica in specie recalcitranti | L'attività di ricerca è volta all'identificazione, allo studio funzionale e alla regolazione di determinanti genetico-molecolari responsabili del processo morfogenetico dell'embriogenesi somatica, in specie recalcitranti quali ad esempio la vite. La ricerca si avvale delle nuove tecnologie di sequenziamento per identificare geni, trascritti, smallRNA e variazioni epigenetiche che determinano la performance della specie in studio durante l'embriogenesi somatica. Vengono inoltre utilizzate tecniche di biologia molecolare e di biotecnologie per l'analisi funzionale dei marker selezionati. | Biotecnologie vegetali Applied biotechnology (non-medical), bioreactors, applied microbiology | 
| Studio della variazione somaclonale in piante di interesse agrario | Lo scopo dell'attività di ricerca è capire se ed in quale misura l'embriogenesi somatica e la rigenerazione in vitro possano alterare le prestazioni agronomiche di piante di interesse agrario rigenerate e come queste alterazioni siano legate all'espressione genica e/o alla metilazione del DNA. Vengono utilizzate tecniche di sequenziamento ad elevata processività, a cui si affiancano rilevazioni in campo dei più importanti parametri agronomici della specie vegetale in oggetto. | Genetica e genomica umana, vegetale e microbica Transcriptomics | 
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********