Nicola Mori

Mori NIcola,  9 febbraio 2020
Qualifica
Professore associato
Ruolo
Professore Associato
Settore disciplinare
AGR/11 - ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA
Ufficio
Villa Lebrecht,  Piano secondo,  Stanza 2.15
Telefono
045 683 5628
E-mail
nicola|mori*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

giovedì, Ore 9.00 - 12.00,  
In questo periodo, in accordo con le indicazioni dell'unità di crisi, ricevumento in via telematica previo appuntamento

Curriculum

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 32.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Dottorato in Biotecnologie Consideration of insects as a source of dietary protein for human consumption (2023/2024)   0,5    0,5 
Dottorato in Biotecnologie Attività didattica dottorato (2022/2023)   50  eLearning
Laurea in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche Difesa della vite (2022/2023)   12  eLearning PATOLOGIA (Teoria di entomologia)
PATOLOGIA (Esercitazioni di entomologia)
ENTOMOLOGIA
Laurea in Innovazione e sostenibilità nella produzione industriale di alimenti Difesa e sostenibilità dei sistemi produttivi alimentari (2022/2023)   10  eLearning DIFESA E SOSTENIBILITÀ DEI SISTEMI PRODUTTIVI ALIMENTARI (TEORIA)
LABORATORIO DI DIFESA E SOSTENIBILITÀ DEI SISTEMI PRODUTTIVI ALIMENTARI
Laurea magistrale interateneo in Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli Environmental sustainability (2022/2023)   10  eLearning INTEGRATED PEST MANAGEMENT AND PHYTOSANITARY CERTIFICATION
Laurea in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche Difesa della vite (2021/2022)   12  eLearning PATOLOGIA (Esercitazioni di entomologia)
ENTOMOLOGIA
PATOLOGIA (Teoria di entomologia)
Laurea magistrale interateneo in Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli Environmental sustainability (2021/2022)   10  eLearning INTEGRATED PEST MANAGEMENT AND PHYTOSANITARY CERTIFICATION
Dottorato in Biotecnologie Attività didattica dottorato (2020/2021)   50  eLearning
Laurea in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche Difesa della vite (2020/2021)   12  eLearning PATOLOGIA (Esercitazioni di entomologia)
PATOLOGIA (Teoria di entomologia)
ENTOMOLOGIA
Laurea in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche Difesa della vite (2019/2020)   12  eLearning PATOLOGIA [Esercitazioni 2° turno] (Esercitazioni)
ENTOMOLOGIA
PATOLOGIA (Teoria)
PATOLOGIA [Esercitazioni 1° turno] (Esercitazioni)
Laurea in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche Difesa della vite (2017/2018)   9  eLearning ENTOMOLOGIA
Laurea in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche Difesa della vite (2016/2017)   9  eLearning ENTOMOLOGIA
Laurea in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche Difesa della vite (2015/2016)   9    ENTOMOLOGIA
Laurea in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche Difesa della vite (2014/2015)   9    ENTOMOLOGIA
Laurea in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche Difesa della vite (2013/2014)   9    ENTOMOLOGIA
Laurea in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche Difesa della vite (2012/2013)   9    ENTOMOLOGIA
Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Difesa della vite: entomologia (2010/2011)   4   
Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Difesa della vite: entomologia (2009/2010)   4   
Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche (ordinamento fino all'A.A. 2006/07) Difesa della vite I (2007/2008)   6    Teoria
Laboratorio
Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche (ordinamento fino all'A.A. 2006/07) Difesa della vite I (2006/2007)   6    Laboratorio
teoria

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

MyUnivr
 
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Diagnosi ed epidemiologia agenti fitopatogeni Diagnosi, epidemiologia e contenimento delle malattie associate a fitoplasmi su vite e fruttiferi Agriculture related to crop production, soil biology and cultivation, applied plant biology
Difesa integrata delle colture Agrarie Sviluppo di strategie efficaci, innovative, pratiche e sostenibili per proteggere le vite e le principali colture frutticole dai parassiti nativi e di recente introduzione Viticoltura ed enologia
Agriculture related to crop production, soil biology and cultivation, applied plant biology
Ecotossicologia negli agroecosistemi Studio degli effetti collaterali degli insetticidi su impollinatori e sull’artropodofauna utile, evoluzione della resistenza agli antiparassitari nei fitofagi e gestione della stessa per limitarla Viticoltura ed enologia
Agriculture related to crop production, soil biology and cultivation, applied plant biology
Progetti
Titolo Data inizio
Programma biennale di immissione in natura della specie non autoctona Ganaspis brasiliensis in Regione Veneto, quale agente di controllo biologico di Drosophila suzukii 02/01/22
Progetto di ricerca delle cause associate alle nuove epidemie di Flavescenza dorata della vite in Veneto (FD.NEW) 21/12/20
L'agricoltura del futuro e gli alimenti funzionali: una sfida per la ricerca e il rilancio del territorio veneto 10/09/20




Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi