Francesca Munari

foto,  16 luglio 2019
Qualifica
Ricercatore a tempo determinato
Settore disciplinare
CHEM-05/A - Chimica organica
Settore di Ricerca (ERC-2024)
PE5_11 - Biological chemistry and chemical biology

PE5_17 - Organic chemistry

LS1_8 - Structural biology

Telefono
+39 045 802 7920
E-mail
francesca|munari*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

Si riceve previo appuntamento da richiedere via e-mail

Curriculum
  • pdf   cv   (pdf, it, 251 KB, 24/01/24)

I am intrigued by how proteins work and how they interact with each other. In my research I use a variety of biophysical techniques, in particular NMR, for the structural study of biomolecules and for the study of the mechanism of recognition between proteins in health and disease.

Our current projects regard the study of  protein-protein interactions involving the Tau protein, a key player in the pathogenesis of Alzheimer's disease.

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 25.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea in Biotecnologie [L-2] Chimica organica (2024/2025)   9  eLearning [4 turno] (laboratorio)
[2 turno] (laboratorio)
Laurea in Innovazione e sostenibilità nella produzione industriale di alimenti Chimica organica (2024/2025)   4  eLearning
Laurea in Biotecnologie [L-2] Chimica organica (2024/2025) eLearning [5 turno] (laboratorio)
Laurea in Biotecnologie [L-2] Chimica organica (2024/2025)   9  eLearning [3 turno] (laboratorio)
Dottorato in Nanoscienze e Tecnologie Avanzate Inhibitors and stabilizers of protein-protein interactions (2024/2025)   0,5    0,5 
Laurea magistrale in Molecular and medical biotechnology [LM-9] Supramolecular chemistry of biological systems (2024/2025)   6  eLearning
Laurea in Innovazione e sostenibilità nella produzione industriale di alimenti Chimica organica (2023/2024)   4  eLearning
[2 turno] (laboratorio)
[3 turno] (laboratorio)
Laurea in Biotecnologie [L-2] Chimica organica (2023/2024)   9  eLearning [4 turno] (laboratorio)
Dottorato in Nanoscienze e Tecnologie Avanzate Inhibitors and stabilizers of protein-protein interaction (2023/2024)   0,5    0,5 
Laurea magistrale in Molecular and medical biotechnology [LM-9] Supramolecular chemistry of biological systems (2023/2024)   6  eLearning
Dottorato in Nanoscienze e Tecnologie Avanzate Attività didattica dottorato (2022/2023)   16  eLearning
Laurea magistrale in Molecular and medical biotechnology [LM-9] Supramolecular chemistry of biological systems (2022/2023)   6  eLearning
[1° turno] (laboratorio)
[4° turno] (laboratorio)
Laurea in Biotecnologie [L-2] Chimica organica (2021/2022)   9  eLearning [2° turno] (laboratorio)
Laurea magistrale in Molecular and medical biotechnology [LM-9] Supramolecular chemistry of biological systems (2021/2022)   6  eLearning
[2° turno] (laboratorio)
[3° turno] (laboratorio)
Laurea in Biotecnologie [L-2] Chimica organica (2020/2021)   9  eLearning [1° turno] (laboratorio)
[1° turno] (laboratorio)
[2° turno] (laboratorio)
Laurea in Biotecnologie [L-2] Chimica organica (2019/2020)   9  eLearning [3° turno] (laboratorio)

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Biological chemistry and chemical biology Biological chemistry and chemical biology Chimica sintetica e materiali
Biological Chemistry and Chemical Biology
Chimica delle biomacromolecole Caratterizzazione strutturale di biomolecole, riconoscimento biomolecolare, interazioni proteina-ligando e nanoparticella-biomolecola. Applicazioni di spettroscopia NMR biomolecolare. Proteomica strutturale, funzionale e di espressione
Biological chemistry
Interazioni proteina-ligando e nanoparticella-biomolecola Riconoscimento molecolare e caratterizzazione degli equilibri di associazione Proteomica strutturale, funzionale e di espressione
Molecular interactions
Organic chemistry Organic chemistry Chimica sintetica e materiali
Organic Chemistry
Spettroscopia NMR biomolecolare Esperimenti multinucleari, misure di rilassamento di spin, diffusione Proteomica strutturale, funzionale e di espressione
Spectroscopic and spectrometric techniques
Structural biology Structural biology Biochimica e Biologia Molecolare
Structural Biology
Progetti
Titolo Data inizio
FYN-TAU - Studio strutturale di Fyn-Tau, un complesso macromolecolare chiave nella malattia di Alzheimer 01/07/20
Role of polyubiquitination in Alzheimer’s disease 01/11/17
Semi-sintesi e studi strutturali di Tau ubiquitinata 01/10/16




Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi