Il Collegio Didattico organizza le attività didattiche di un singolo corso o di più corsi di studio, anche di classi diverse purché omogenee dal punto di vista scientifico-culturale.
Il gruppo di gestione Assicurazione Qualità del Corso di Studio ha la funzione di garantire l'efficacia complessiva della gestione della didattica attraverso la costruzione di processi finalizzati al miglioramento del corso di studio, verificando costantemente il raggiungimento degli obiettivi prefissati. La Commissione è uno dei soggetti del sistema di Assicurazione della Qualità di Ateneo.
Fanno parte del gruppo Assicurazione della Qualità gli studenti Matteo Migliorini e Sofia Recchia.
Al collegio didattico di Molecular and Medical Biotechnology competono la definizione e la modifica di regolamenti, ordinamenti e piani didattici del corso di studio magistrale (CdLM) di Molecular and Medical Biotechnology, la definizione dei carichi didattici, la proposta di affidamento dei vari insegnamenti ed utilizzo degli assistenti didattici, l’assicurazione della qualità del CdS ai sensi di legge, l’amministrazione degli appelli d’esame e di laurea con l’identificazione delle relative commissioni, la gestione delle pratiche studenti.
Il gruppo di gestione Assicurazione Qualità del Corso di Studio ha la funzione di garantire l'efficacia complessiva della gestione della didattica attraverso la costruzione di processi finalizzati al miglioramento del corso di studio, verificando costantemente il raggiungimento degli obiettivi prefissati. La Commissione è uno dei soggetti del sistema di Assicurazione della Qualità di Ateneo.
Il Collegio Didattico organizza le attività didattiche di un singolo corso o di più corsi di studio, anche di classi diverse purché omogenee dal punto di vista scientifico-culturale.
con il supporto del dott. Claudio Nidasio
Il Consiglio di Dipartimento esercita funzioni finalizzate allo svolgimento della ricerca scientifica e delle attività didattiche, formative e della terza missione, ivi compresa la promozione dell’internazionalizzazione. In particolare:
Il Consiglio di Dipartimento può delegare alla Giunta l’esercizio di specifiche funzioni, secondo quanto stabilito dal Regolamento quadro dei Dipartimenti e delle Scuole.
La Giunta di Dipartimento è organo esecutivo competente a svolgere le seguenti attribuzioni:
La sua composizione è disciplinata dal Regolamento quadro dei Dipartimenti e delle Scuole e nel Regolamento di Dipartimento e assicura un’adeguata rappresentanza di tutte le fasce.