Modulo | Crediti | Settore disciplinare | Periodo | Docenti |
---|---|---|---|---|
mod.1 | 3 | BIO/10-BIOCHIMICA | 1° Sem |
Alessandra Maria Bossi
|
mod.2 | 1 | BIO/10-BIOCHIMICA | 1° Sem |
Alessandra Maria Bossi
|
Modulo: mod.2
-------
Si mettono in relazione i biocatalizzatori con le possibili applicazioni industriali. I biocatalizzatori e le applicazioni analitiche quali biosensori e microreattori.
Modulo: mod.1
-------
Vengono forniti gli strumenti di base per la comprensione della catalisi enzimatica (equazioni cinetiche, meccanismi di catalisi e di inibizione, fattori che influenzano stabilita’ e attivita’ dei biocatalizzatori). Si considerano i possibili metodi di ingegnerarizzazione della catalisi (disegno razionale, modificazione della selettivita’, ottimizzazione della stabilita’ e introduzione di elementi regolatori dell’attivita’ catalitica).
Modulo: mod.2
-------
Biocatalisi ed enzimologia industriale. Stato attuale dell’enzimologia industriale; Il mercato e le previsioni di crescita; alcune applicazioni.
Applicazioni analitiche di biocatalizzatori.
Biosensori.
Sistemi analitici miniaturizzati, lab on a chip.
Modulo: mod.1
-------
Introduzione alla biocatalisi. Classificazione degli enzimi Architettura proteica.
Cinetica enzimatica: Stato prestazionario e stato stazionario; Equazioni cinetiche, significato dei parametri cinetici, linearizzazioni; Equazioni cinetiche per trasformazioni a piu’ substrati e piu’ prodotti; Modelli di inibizione enzimatica, equazioni cinetiche
Meccanismi di catalisi. Teoria dello stato di transizione; Catalisi acido/base, catalisi nucleofila, catalisi elettrofila; Catalisi covalente.
Attivita’ e stabilita’ degli enzimi. Ottimizzazione della stabilita’ enzimatica: Selezione di estremofili; Approcci di mutagenesi; Strategie di immobilizzazione
Ingnegnerizzazione della selettivita’ degli enzimi: Ingegneria proteica, mutagenesi sito specifica, desing di biocatalizzatori; Impiego di enzimi in solventi organico; Biocatalizzatori sintetici;
Regolazione dell’attivita’ catalitica: Siti allosterici; Inserimento di siti allosterici quali switch molecolari; Biologia combinatoriale; Catalisi di ribozimi e deossiribozimi
Modulo: mod.2
-------
Vedi Mod I
Modulo: mod.1
-------
Orale per Bioinformatica
Scritto (2 ore) per LS Biotec Molecolare ed Industriale
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********