Modulo | Crediti | Settore disciplinare | Periodo | Docenti |
---|---|---|---|---|
Mod 1 laboratorio | 0,5 | AGR/07-GENETICA AGRARIA | 2° Sem |
Mario Pezzotti
|
Mod 1 teoria | 2 | AGR/07-GENETICA AGRARIA | 2° Sem |
Mario Pezzotti
|
Mod 2 laboratorio | 0,5 | AGR/16-MICROBIOLOGIA AGRARIA | 2° Sem |
Sandra Torriani
|
Mod 2 teoria | 1 | AGR/16-MICROBIOLOGIA AGRARIA | 2° Sem |
Sandra Torriani
|
Modulo: Mod 1 laboratorio
-------
Fornisce la pratica di laboratorio per il rilevamento degli OGM microbici e vegetali in differenti matrici alimentari
Modulo: Mod 2 teoria
-------
Il corso fornisce gli strumenti scientifici e legislativi che definiscono e regolano i microrganismi geneticamente modificati.
Illustra la definizione e descrive i caratteri geneticamente modificati in microrganismi ad oggi .
Presenta e definisce i metodi di campionamento, di rilevazione e quantificazione previsti dalle analisi ufficiali.
Modulo: Mod 1 teoria
-------
Il corso fornisce gli strumenti scientifici e legislativi che definiscono e regolano gli organismi geneticamente modificati. Illustra la definizione e descrive i caratteri geneticamente modificati in piante e microrganismi ad oggi . Presenta e definisce i metodi di campionamento, di rilevazione e quantificazione previsti dalle analisi ufficiali. Affronta la legislazione che regola la coltivazione e il mercato degli OGM. Affronta il problema della proprietà intellettuale la sicurezza e l’etichettatura
Modulo: Mod 2 laboratorio
-------
Vedasi la teoria mod. 2
Modulo: Mod 1 laboratorio
-------
Estrazione del DNA da microrganismi, piante e matrici alimentari
Analisi tramite PCR e Real-Time delle sequenze bersaglio
Modulo: Mod 2 teoria
-------
MGM e legislazione
La definizione
I caratteri geneticamente modificati
Le notifiche di rilascio
Metodi di monitoraggio degli MGM
Tecniche di Rilevazione e Quantificazione degli MGM:
Metodi basati sul DNA, Metodi basati sulle Proteine, Metodi diversi
Valutazione del rischio per le attività che coinvolgono l’uso di MGM
Problematiche relative al trasferimento genico orizzontale nei microrganismi.
Esempi di applicazioni di MGM nel settore agro-industriale.
Modulo: Mod 1 teoria
-------
OGM e legislazione
La definizione
I caratteri geneticamente modificati
Le notifiche di rilascio
Tecniche di Rilevazione e Quantificazione:
Metodi basati sul DNA
Metodi basati sulle Proteine
Metodi diversi
Il Campionamento:
materiale grezzo
ingredienti
cibo complesso
Principi di validazione metodologica
Metodi standard internazionali di analisi degli OGM
La proprietà intellettuale
La sicurezza e l’etichettatura degli OGM
Modulo: Mod 2 laboratorio
-------
Esercitazioni di laboratorio intese ad acquisire manualità su metodiche analitiche classiche e molecolari.
Modulo: Mod 1 laboratorio
-------
Valutazione del grado di preparazione mediante colloquio
Modulo: Mod 2 teoria
-------
La prova d’esame consisterà in una valutazione orale del grado di apprendimento conseguito sul programma svolto, sia teorico che pratico.
Modulo: Mod 1 teoria
-------
Valutazione del grado di preparazione mediante colloquio
Modulo: Mod 2 laboratorio
-------
vedasi la teoria mod. 2
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********