Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Obiettivo del corso e' quello di fornire conoscenze teoriche e pratiche sulle principali tecniche utilizzate per l'amplificazione, la purificazione e caratterizzazione di proteine ricombinanti.
CLONAGGIO: Scelta della proteina. Scelta del sistema di espressione. Scelta del vettore. Strategia di clonaggio.
ESPRESSIONE :
Espressione in E.coli : ottimizzazione dei livelli di espressione; miglioramento della solubilita’; miglioramento della stabilita’; diminuzione della tossicita’ . Co-espressione.
Proteine di fusione: GST, (His)6 : vantaggi e svantaggi
Espressione in cellule di insetto/ baculovirus.
Espressione in lievito
PURIFICAZIONE:
Estrazione e chiarificazione . Cromatografia. Conservazione della proteina purificata.
CARATTERIZZAZIONE:
Determinazione quantita’ e concentrazione della proteina. Spettroscopia nella caratterizzazione di proteine. Caratterizzazione di proteine enzimatiche.
Lo studente dovrà fare una relazione per ogni esercitazione di laboratorio, da presentare all’esame. L’esame sarà orale, e comprenderà, oltre alla trattazione di alcuni argomenti teorici, piu’domande sui laboratori.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********