Modulo | Crediti | Settore disciplinare | Periodo | Docenti |
---|---|---|---|---|
Teoria | 4 | AGR/03-ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE | II semestre |
Maurizio Boselli
|
Laboratorio | 2 | --- | II semestre |
Maurizio Boselli
|
Modulo: Teoria
-------
Acquisizione di conoscenze per la progettazione e per la gestione del vigneto.
Modulo: Laboratorio
-------
Si veda la pagina del corso di Viticoltura III
Modulo: Teoria
-------
Il vigneto come sistema; funzionamento del sistema ed obiettivi enologici.
Architettura del vigneto: densità di piantagione, sesti di impianto, forme di allevamento, carica di gemme per ceppo e per unità di superficie. Effetti dei i parametri costruttivi sulle prestazioni del vigneto (resa e qualità).
Fattori condizionanti le caratteristiche del modello di vigneto. Progettazione del vigneto: architettura e gestione.
Gestione della chioma (manipolazione del rapporto tra vegetazione e carica di frutti al fine della qualità delle uve), potatura secca e verde.
Gestione del suolo: tecnica coltura del terreno, modulazione del regime idrico e nutrizionale (irrigazione e concimazione).
Testi di riferimento
Fregoni M., 2005. Viticoltura di qualità. Edizioni Phytoline, Affi (VR)
Baldini E., Intrieri C., 2004. Viticoltura meccanizzata. Edagricole, Bologna.
Riviste specializzate nazionali e internazionali
Materiale a disposizione
Fotocopie e/o CD di quanto utilizzato nel corso delle lezioni.
Modulo: Laboratorio
-------
Si veda la pagina del corso di Viticoltura III
Modulo: Teoria
-------
Orale
Modulo: Laboratorio
-------
Si veda la pagina del corso di Viticoltura III
Cà Vignal 1, Strada Le Grazie 15, 37134 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits