Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Il corso di Chimica Fisica II per la Laurea Biennale specialistica in Biotecnologie Molecolari ed Industriali si propone lo sviluppo delle capacità necessarie per una descrizione quantitativa delle proprietà delle molecole, soprattutto di quelle d’interesse per il biologo. Il laboratorio didattico, che si caratterizza per dare agli studenti ampi margini di libertà nella preparazione degli esperimenti, permette la trasposizione della teoria imparata a lezione nella pratica del lavoro quotidiano in un laboratorio di ricerca.
Il laboratorio didattico di Chimica Fisica II si compone di sei giornate durante le quali verranno preparati i reagenti necessari e espletati tre tipi di esperimenti:
1)Calorimetria in soluzione: studio dell’entalpia di trasferimento dei protoni alla glicina.
2)Spettrofotometria: determinazione della costante di dissociazione di una sostanza.
3)Cinetica enzimatica: determinazione dell'energia di attivazione di una reazione di idrolisi catalizzata da un enzima e da un acido.
Durante l'ultima giornata, con l'ausilio dei mezzi informatici presenti nel Laboratorio di Chimica Fisica, si procederà al trattamento e all'elaborazione dei dati raccolti durante gli esperimenti, utili per la preparazione della relazione finale.
Consegna di una relazione dettagliata sull'attività svolta durante i laboratori didattici, propedeutica allo svolgimento dell'esame orale di Chimica Fisica II.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********p>