Public Engagement

L’università organizza e promuove incontri, conferenze, spettacoli ed eventi aperti alla città per divulgare la ricerca scientifica anche tra i non esperti e condividere così la conoscenza.
Con l’espressione public engagement si identifica questo insieme di attività, senza scopo di lucro, con valore educativo, culturale e di sviluppo della società svolte a beneficio di pubblici diversi rispetto agli studenti, alle comunità scientifiche o alle imprese.

   
 


Titolo Referente Data inizio Data fine
Fast and fashion. L'impatto delle grandi industrie sull'ambiente Davide Canini , Andrea Caprara , Anna Ciulli , Diletta Danieli , Sara Moggi , Matteo Nicolini , Alessandra Zamperini 28/03/25 28/03/25
Unistem Day 2025 - L'infinito viaggio della ricerca scientifica Antonella Furini , Francesca Mantese , Barbara Oliboni 14/03/25 14/03/25
Acque, presente e futuro: stato e prospettive di tutela Jessica Bianchera , David Bolzonella , Monica Molteni , Riccardo Panattoni 14/03/25 14/03/25
Natura e dintorni - Suolo e Agenda 2030 Claudio Zaccone 17/02/25 17/02/25
PROGETTO SCOPERTA - Espressione genica: dal DNA alle applicazioni biotecnologiche - (Orientamento - SVILUPPO delle COMPETENZE per la TRANSIZIONE e l'AUTOVALUTAZIONE D.M. 934/2022) Giovanni Dal Corso 27/01/25 19/02/25
Tot 5 Eventi
Condividi