📢 BIOTECH WEEK 2025: L’IMPORTANZA DELLA FENOTIPIZZAZIONE NELL’AGRICOLTURA DI DOMANI 🌿

📢 BIOTECH WEEK 2025:  L’IMPORTANZA DELLA FENOTIPIZZAZIONE NELL’AGRICOLTURA DI DOMANI 🌿
  venerdì 3 ottobre 2025

Evento dedicato alle nuove tecnologie per la ricerca in ambito vegetale e per lo sviluppo dell’Agricoltura di Precisione, dall’utilizzo della Sensoristica per monitorare lo stato fisiologico delle piante ai sistemi avanzati di Fenotipizzazione per la rilevazione automatica dello sviluppo e benessere delle colture, fino agli approcci più innovativi che coinvolgono l’Informatica e l’Intelligenza Artificiale.

L’evento si concluderà con la visita alla piattaforma di Fenotipizzazione situata presso la serra del Dipartimento di Biotecnologie.

Evento in presenza, registrazione obbligatoria.

Programma | 3 Ottobre 2025

10:30 | Saluti istituzionali

  • Prof. David Bolzonella – Direttore, Dipartimento di Biotecnologie – Università di Verona

10:40 | Presentazione del Progetto di Eccellenza 2023-2027

  • Prof.ssa Antonella Furini – Project Manager del Progetto di Dipartimento di Eccellenza, Dipartimento di Biotecnologie – Università di Verona

10:55 | La Fenotipizzazione delle Piante in Italia: Nascita e Sviluppo del Nodo Nazionale PHEN-ITALY

  • Prof. Francesco Loreto – Presidente di PHEN-ITALY, Dipartimento di Biologia – Università di Napoli Federico II

11:15 | Monitoraggio in Tempo Reale di Parametri Fisiologici in Pianta attraverso l’Uso di Sensori in Vivo

  • Dott. Nicola Coppedé – Responsabile per IOT e Sviluppo Sostenibile, IMEM-CNR – Istituto dei Materiali per l’Elettronica ed il Magnetismo (CNR) Parma

11:35 | Verso un Gemello Digitale per l’Agricoltura di Precisione

  • Prof. Davide Quaglia – Sistemi di Elaborazioni delle Informazioni, Dipartimento di Informatica – Università di Verona

12:00 Visita all’Impianto di Fenotipizzazioni nella Serra del Dipartimento di Biotecnologie

12:30 Light Lunch

Allegati


Condividi