Divulgazione scientifica in merito alle potenzialità delle Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA) e della carne coltivata nell'ambito delle sfide alimentari globali.

  sabato 17 maggio 2025
In un'epoca in cui l'innovazione scientifica apre nuove frontiere nell'alimentazione, è fondamentale comprendere le potenzialità e le implicazioni delle Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA) e della carne coltivata.Questo incontro offre un'occasione per esplorare come la ricerca scientifica possa guidare verso soluzioni sostenibili e sicure, promuovendo un dialogo informato tra scienza, società e politica. Un confronto aperto per superare paure e pregiudizi, e capire come scienza e sperimentazione possano offrire risposte concrete alle sfide alimentari globali. Questo incontro offre un'occasione per esplorare come la ricerca scientifica possa guidare verso soluzioni sostenibili e sicure, promuovendo un dialogo informato tra scienza, società e politica. Un confronto aperto per superare paure e pregiudizi, e capire come scienza e sperimentazione possano offrire risposte concrete alle sfide alimentari globali.

Allegati


Referente
Sara Zenoni

Dipartimento
Biotecnologie

Sede
Mantova, Food and Science Festival 2025
Numero di giornate
1
Obiettivi
Questo incontro offre un'occasione per esplorare come la ricerca scientifica possa guidare verso soluzioni sostenibili e sicure, promuovendo un dialogo informato tra scienza, società e politica. Un confronto aperto per superare paure e pregiudizi, e capire come scienza e sperimentazione possano offrire risposte concrete alle sfide alimentari globali.
Aree scientifiche coinvolte
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Categoria prevalente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Salute e benessere (GOAL 3) Industria, innovazione e infrastrutture (GOAL 9) Città e comunità sostenibili (GOAL 11)
Condividi