Mal d'aria

  martedì 7 novembre 2023
L’Università Ca’ Foscari Venezia in collaborazione con l’Università Iuav di Venezia, l’Università degli Studi di Padova, l’Università degli Studi di Verona e l’artista Laura Pugno, vincitrice del Sustainable Art Prize 2022 organizzato dagli Atenei alla fiera di ArtVerona, hanno realizzato il progetto artistico “Mal d’aria”. Il progetto si collega alle principali tematiche legate alle grandi sfide globali, in linea con i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile promossi dall’ONU.

Allegati


Referente
Fabio Piccinelli

Dipartimento
Biotecnologie

Sede
Aula SMT1 Polo Santa Marta via Cantarane 24 Verona, Intervento Prof. Fabio Piccinelli ore 10.50 : L'insostenibile pesantezza dell'aria
Numero di giornate
1
Obiettivi
Il progetto, attraverso un coinvolgimento attivo della comunità universitaria e cittadina, ha creato attraverso una serie di incontri tematici, una performance e un’esposizione finale, uno spazio di riflessione sulle problematiche causate dall’inquinamento dell’aria non solo dal punto di vista medico e ambientale ma anche da quello architettonico, urbanistico, giuridico e sociale andando alla scoperta di quelle nuove tecnologie che ci fanno sperare in possibili soluzioni.
Aree scientifiche coinvolte
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Categoria prevalente
Iniziative di tutela della salute: Iniziative di tutela della salute

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Agire per il clima (GOAL 13) Salute e benessere (GOAL 3)
Condividi