Progetto formativo personalizzato di PCTO

  dal 01/07/24 al 12/07/24
L'attivita' ha previsto il coinvolgimento di una studentessa del Liceo Scientifico Statale "A. Messedaglia" presso il laboratorio di Microbiologia degli Alimenti del Dip. di Biotecnologie. La studentessa ha partecipato alle analisi microbiologiche di alimenti fermentati combinando tecniche di microbiologia classica che tecniche molecolari.
Referente
Elisa Salvetti

Dipartimento
Biotecnologie

Sede
Laboratorio di Microbiologia degli Alimenti, Ca Vignal 2, Dipartimento di Biotecnologie, Universita' di Verona
Numero di giornate
12
Obiettivi
Il progetto formativo mira a fornire allo studente le competenze di base di microbiologia degli alimenti e in particolare la manipolazione di microrganismi per il deposito in biobanca, la loro propagazione su mezzi di coltura e osservazione al microscopio per osservarne la purezza e l'identificazione a livello di specie attraverso saggi molecolari.
Enti o Aziende Partner
LICEO SCIENTIFICO "ANGELO MESSEDAGLIA"
Aree scientifiche coinvolte
AREA MIN. 07 - Scienze agrarie e veterinarie
Categoria prevalente
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Industria, innovazione e infrastrutture (GOAL 9) Consumo e produzione responsabili (GOAL 12) Salute e benessere (GOAL 3)
Condividi