-
Biochimica
-
Responsabile: prof.ssa Paola Dominici – Referente sicurezza: Alessandra Astegno
-
Biochimica e Biotecnologie Industriali (BBI)
-
-
Biocristallografia e Nanostrutture
-
-
Bioinformatica applicata
-
Responsabile: dott. Alejandro Giorgetti – Referente sicurezza: Alejandro Giorgetti
-
Biologia e biochimica
-
Responsabile: prof. Massimo Crimi – Referente sicurezza: Massimo Crimi
-
Biologia molecolare cellulare
-
Studio dei meccanismi molecolari cellulari mediante un approccio interdisciplinare che comprende metodi biochimici, proteomici e di biologia cellulare
-
Biologia vegetale e metabolomica
-
-
Biotecnologie Genetiche
-
-
Biotecnologie Microbiche e Microbiologia Ambientale
-
Sede: Ca' Vignal 2, Verona
-
Chimica agraria
-
Responsabili: prof. Zeno Varanini, prof.ssa Anita Zamboni – Referenti sicurezza: Zeno Varanini, Anita Zamboni
-
Chimica Biomedica
-
Responsabile: Prof. Chiara Nardon
-
Chimica degli Alimenti
-
-
Chimica del suolo e delle biomasse
-
Caratterizzazione e studio dell'evoluzione della sostanza organica del suolo, sia essa nativa che esogena.
-
Chimica Inorganica e dello Stato Solido
-
-
Chimica organica e nanobiointerazioni
-
Il nostro gruppo di ricerca si occupa dello sviluppo di nanomateriali biofunzionalizzati per applicazioni biologiche sia in campo biomedico che diagnostico.
-
Efficienza e organizzazione nelle public utilities
-
Il gruppo di ricerca focalizza le proprie attenzioni sullo studio delle determinanti esogene ed endogene dell’efficienza nelle public utilities
-
Enologia
-
Il gruppo di Enologia si occupa dello studio dei meccanismi chimici e biochimici alla base dell'espressione delle principali caratteristiche qualitative e tecnologiche dei vini. Vengono in particolare studiati gli elementi distintivi dei caratteri aromatici dei principali vini di interesse nazionale e internazionale, i meccanismi di formazione e di evoluzione dell'aroma durante la vinificazione e la conservazione dei vini, la risposta ossidativa di vini differenti in condizioni di stress. Il gruppo si occupa inoltre dello sviluppo di nuove tecnologie di produzione e monitoraggio di processo per il comparto enologico.
-
Fisiologia e biotecnologie vegetali
-
-
Genetica agraria
-
-
Genetica Molecolare e Colture Cellulari Vegetali
-
-
Imprintig molecolare
-
Responsabile: prof.ssa Alessandra M. Bossi – Referente sicurezza: Alessandra M. Bossi
-
Ingegneria Chimica dell'Ambiente e dei Bioprocessi
-
Il gruppo di ricerca in Ingegneria Chimica dell'Ambiente e dei Bioprocessi opera nel settore del trattamento dei rifiuti organici di diversa origine (civile, industriale, agricola) per il recupero di bio-combustibili o molecole ad alto valore aggiunto oltre che nel settore del trattamento delle acque reflue.
Il gruppo di ricerca gestisce il Laboratorio di Impianti chimici per l'Ambiente e i Bio-Processi (LABICAB).
-
Laboratorio di Biosfruttamento dell'Energia Solare (SOLE-LAB)
-
-
Laboratorio di Fotosintesi
-
Biochimica e fisiologia molecolare della fotosintesi
-
Materiali a Stampo Molecolare per Applicazioni Analitiche
-
Preparazione di materiali bio/mimetici per applicazioni bio/analitiche, sensori, separazioni
-
Materiali luminescenti
-
Responsabile: prof. Fabio Piccinelli – Referente sicurezza: Fabio Piccinelli
-
Microbiologia degli Alimenti
-
Le competenze del gruppo riguardano lo studio dei microrganismi di interesse alimentare, sia quelli pro-tecnologici importanti nel processo produttivo, sia quelli patogeni e causa di difetti, nonchè i meccanismi molecolari di sinergia e antagonismo.
-
Microbiologia enologica
-
-
Nanomateriali
-
Responsabile: prof. Adolfo Speghini – Referente sicurezza: Erica Viviani
-
Oncologia Teorica e Sperimentale
-
-
Patologia vegetale
-
Responsabile: prof.ssa Annalisa Polverari – Referente sicurezza: Annalisa Polverari
-
Proteomica e spettrometria di massa
-
Responsabile: prof.ssa Daniela Cecconi – Referente sicurezza: Daniela Cecconi
-
Scienze e Tecnologie Alimentari
-
-
Spettroscopia NMR
-
Indagini strutturali e dinamiche di biomolecole mediante spettroscopia di risonanza magnetica nucleare in alta risoluzione