Progetti
    
		
			| Titolo | 
			Responsabili | 
			Data inizio | 
		
    
		
			
				| 
					
						Ridurre l'aggressività dei tumori solidi
					
				 | 
                Roberto Chignola | 				
				01/03/17 | 
			
		
			
				| 
					
						Messa a punto di un efficiente protocollo per la micropropagazione della resurrection plant Craterostigma plantagineum, ottimizzazione delle fasi di disidratazione/reidratazione, confezionamento e conservazione in lattina
					
				 | 
                Antonella Furini | 				
				01/01/12 | 
			
		
			
				| 
					
						Produzione di colture cellulari totipotenti di resurrection plants per applicazioni nell'industria cosmetica
					
				 | 
                Antonella Furini | 				
				01/01/12 | 
			
		
			
				| 
					
						Studi strutturali per la determinazione del meccanismo di assemblaggio dei pili nel battere Gram-positivo Streptococcus agalactiae (Streptococco del GruppoB, GBS)
					
				 | 
                Henriette Molinari | 				
				01/09/11 | 
			
		
			
				| 
					
						Messa punto di nuove strategie per lo sviluppo di vaccini per il trattamento dell’allergia al frumento
					
				 | 
                Gianni Zoccatelli | 				
				01/06/11 | 
			
		
			
				| 
					
						Application of ultraviolet light (UV-C), as a new alternative technology to the use of sulphites, for the control of microorganisms and the improvement of the quality of grape juices and wines (UVASOL)
					
				 | 
                Sandra Torriani | 				
				01/02/11 | 
			
		
			
				| 
					
						Il magnesio nella nutrizione della vite: caratterizzazione fisiologica e molecolare di meccanismi di trasporto in portinnesti tolleranti e suscettibili alla carenza
					
				 | 
                Zeno Varanini | 				
				01/02/11 | 
			
		
			
				| 
					
						Approccio biotecnologico per l’ottenimento di pomodoro
					
				 | 
                Barbara Molesini | 				
				01/01/11 | 
			
		
			
				| 
					
						Finding new markers for Intrauterine Growth Restriction
					
				 | 
                Daniela Cecconi | 				
				01/01/10 | 
			
		
			
				| 
					
						NUGen-Starter - Malolactic fermentation: formulation of a new generation of oenological starters
					
				 | 
                Sandra Torriani | 				
				01/01/10 | 
			
		
			
				| 
					
						Sviluppo di metodi genetici di conferimento di resistenza a virus in portainnesti e cultivar di Vitis spp.
					
				 | 
                Tiziana Pandolfini | 				
				01/01/10 | 
			
		
			
				| 
					
						Identificazione e caratterizzazione di proteine e peptidi bioattivi poco abbondanti del siero di latte
					
				 | 
                Daniela Cecconi | 				
				01/10/09 | 
			
		
			
				| 
					
						Risposte adattative alla carenza di ferro in piante coltivate
					
				 | 
                Zeno Varanini | 				
				01/01/09 | 
			
		
			
				| 
					
						Ruolo di fonti naturali del ferro (Fe-umati, Fe-fitosiderofori, Fe-citrato) nel recupero da condizioni di carenza
					
				 | 
                Zeno Varanini | 				
				01/01/09 | 
			
		
			
				| 
					
						Caratterizzazione molecolare e identificazione di marcatori molecolari associati al carattere “basso accumulo di cadmio” in frumento duro
					
				 | 
                Antonella Furini | 				
				01/11/08 | 
			
		
			
				| 
					
						Nuove metodologie di sequenziamento per l’analisi strutturale e funzionale dei genomi
					
				 | 
                Massimo Delledonne, Mario Pezzotti | 				
				01/10/08 | 
			
		
			
				| 
					
						Progetto pilota di metabolomica tramite Risonanza Magnetica Nucleare per lo studio del cancro del pancreas
					
				 | 
                Michael Assfalg | 				
				30/01/08 | 
			
		
			
				| 
					
						Metodiche chimiche e molecolari innovative per la caratterizzazione dei meccanismi di nutrizione minerale della vite e lo studio degli effetti delle concimazioni e del terroir sulla qualità delle uve e del vino
					
				 | 
                Zeno Varanini | 				
				01/01/08 | 
			
		
			
				| 
					
						Analisi proteomica di tumori pancreatici esocrini ed endocrini
					
				 | 
                Daniela Cecconi, Marta Palmieri, Aldo Scarpa | 				
				31/01/07 | 
			
		
			
				| 
					
						Design of a diagnostic DNA-microarray Validated for Identification and Characterisation of Enterococci (DEVICE).
					
				 | 
                Sandra Torriani | 				
				01/06/06 | 
			
		
			
				| 
					
						An embedded networked architecture to monitor the wine supply chain (eWINE)
					
				 | 
                Franco Dellaglio | 				
				01/06/06 | 
			
		
			
				| 
					
						Analisi proteomica del linfoma a cellule del mantello
					
				 | 
                Daniela Cecconi, Marco Chilosi, Alberto Zamo' | 				
				31/01/06 | 
			
		
			
				| 
					
						Analisi proteomica del cancro colorettale
					
				 | 
                Piergiorgio Righetti, Daniela Cecconi, Alberto Milli | 				
				31/01/06 | 
			
		
			
				| 
					
						Analisi funzionale del gene ANAC102 nella resistenza a patogeni vegetali
					
				 | 
                Annalisa Polverari | 				
				01/11/05 | 
			
		
			
				| 
					
						Recupero di metalli nobili da rifiuti elettrici ed elettronici mediante processi di lisciviazione microbica
					
				 | 
                Giovanni Vallini | 				
				01/11/05 | 
			
		
			
				| 
					
						Digestione anaerobica termofila ad elevata efficenza di fanghi biologici
					
				 | 
                David Bolzonella | 				
				01/10/05 | 
			
		
			
				| 
					
						Crescita di sferoidi tumorali: simulazione numerica e validazione sperimentale del modello
					
				 | 
                Roberto Chignola | 				
				01/10/05 | 
			
		
			
				| 
					
						Emoglobine vegetali esacoordinate: ruolo dei residui distali della tasca di legame dell'eme
					
				 | 
                Paola Dominici | 				
				01/10/05 | 
			
		
			
				| 
					
						Utilizzazione di proteine vegetali come coadiuvanti enologici alternativi nel processo di stabilizzazione dei vini bianchi
					
				 | 
                Barbara Simonato | 				
				01/10/05 | 
			
		
			
				| 
					
						Studio delle modificazioni fisiche e metaboliche dell'uva nel corso dell'appassimento
					
				 | 
                Giovanni Battista Tornielli | 				
				01/10/05 | 
			
		
			
				| 
					
						Studio e messa a punto di tecniche di crioestrazione selettiva
					
				 | 
                Roberto Ferrarini | 				
				15/09/05 | 
			
		
			
				| 
					
						Caratterizzazione di geni indotti da Cadmio in Brassica juncea
					
				 | 
                Antonella Furini | 				
				10/09/05 | 
			
		
			
				| 
					
						Quantificazione degli inibitori delle  alfa-amilasi di frumento nelle farine e nelle polveri ambientali
					
				 | 
                Corrado Rizzi | 				
				05/09/05 | 
			
		
			
				| 
					
						Separazione di proteine su gel di poliacrilammide a pori templati.
					
				 | 
                Alessandra Maria Bossi | 				
				01/09/05 | 
			
		
			
				| 
					
						Ruolo delle Lipid Transfer Protein come proteine di difesa: attività antimicrobica e ruolo dell scambio lipidico
					
				 | 
                Massimo Crimi | 				
				01/09/05 | 
			
		
			
				| 
					
						Caratterizzazione delle proteine del frumento dotate di attività biologica in vitro.
					
				 | 
                Angelo Dal Belin Peruffo | 				
				01/09/05 | 
			
		
			
				| 
					
						Sensori nanostrutturati
					
				 | 
                Valerio Dallacasa | 				
				01/09/05 | 
			
		
			
				| 
					
						Sintesi e caratterizzazione spettroscopica di TiO2 e ossidi misti nanostrutturati attivati con ioni metallici luminescenti
					
				 | 
                Marco Giovanni Bettinelli | 				
				01/09/05 | 
			
		
			
				| 
					
						Diffusione di batteri lattici antibiotico-resistenti in formaggi del commercio
					
				 | 
                Sandra Torriani | 				
				01/09/05 | 
			
		
			
				| 
					
						Studio dell'espressione genica durante le fasi iniziali dello sviluppo del frutto in pinate di pomodoro da industria partenocarpiche
					
				 | 
                Tiziana Pandolfini | 				
				01/07/05 | 
			
		
			
				| 
					
						Sintesi, caratterizzazione e proprietà spettroscopiche di ossidi binari e misti nanostrutturati attivati con ioni lantanidi trivalenti - fase 1 - 2005
					
				 | 
                Adolfo Speghini | 				
				01/07/05 | 
			
		
			
				| 
					
						Determinazione strutturale del mutante della Transtiretina (TTR F64L)
					
				 | 
                Massimiliano Perduca | 				
				10/01/05 | 
			
		
			
				| 
					
						La risposta allo stress ossidativo in Arabidopsis mutata nella via di biosintesi dei carotenoidi
					
				 | 
                Roberto Bassi | 				
				01/01/05 | 
			
		
			
				| 
					
						Analisi della funzione dei geni di interesse agrario
					
				 | 
                Mario Pezzotti | 				
				01/01/05 | 
			
		
			
				| 
					
						Sintesi e caratterizzazione spettroscopica di ossidi nanocristallini attivati con ioni lantanidi luminescenti
					
				 | 
                Adolfo Speghini | 				
				01/01/05 | 
			
		
			
				| 
					
						Studi strutturali e funzionali sulle emoglobine di Arabidopsis
					
				 | 
                Paola Dominici | 				
				01/09/04 | 
			
		
			
				| 
					
						Studio della cinetica e della fisiologia dei processi di appassimento
					
				 | 
                Roberto Ferrarini | 				
				01/09/04 | 
			
		
			
				| 
					
						Progettazione e validazione di DNA array per il rilevamento di geni di antibiotico resistenza in batteri di interesse alimentare
					
				 | 
                Sandra Torriani | 				
				01/09/04 | 
			
		
			
				| 
					
						Sviluppo di lattobacilli probiotici ricombinanti per la produzione di proteine e peptidi autoantigenici umani protettivi contro il diabete autoimmune.(continuazione 2004)
					
				 | 
                Franco Dellaglio | 				
				01/09/04 | 
			
		
			
				| 
					
						Lipid transfer proteins e membrane biologiche: studi sulle interazioni dirette e mediate da lipidi o proteine di membrana
					
				 | 
                Massimo Crimi | 				
				01/07/04 | 
			
		
			
				| 
					
						ASPETTI BIOCHIMICI E MOLECOLARI DELL’APPASSIMENTO DELL’UVA
					
				 | 
                Giovanni Battista Tornielli | 				
				01/07/04 | 
			
		
			
				| 
					
						Sintesi, caratterizzazione e proprietà spettroscopiche di ossidi binari e misti nanostrutturati attivati con ioni lantanidi trivalenti - fase 2
					
				 | 
                Adolfo Speghini | 				
				01/07/04 | 
			
		
			
				| 
					
						Calcoli di energia libera in sistemi biologici
					
				 | 
                Henriette Molinari | 				
				01/06/04 | 
			
		
			
				| 
					
						Caratterizzazione di un retrotrasposone isolato dalla resurrection plant Craterostigma plantagineum
					
				 | 
                Antonella Furini | 				
				01/06/04 | 
			
		
			
				| 
					
						Studio dell'espressione genica in gemme fiorali di piante di pomodoro da industria partenocarpiche
					
				 | 
                Tiziana Pandolfini | 				
				01/06/04 | 
			
		
			
				| 
					
						Isolamento e caratterizzazione di geni regolati da ossido nitrico (NO) nell’interazione pianta-microrganismo: ruolo durante la patogenesi e simbiosi.
					
				 | 
                Massimo Delledonne | 				
				01/04/04 | 
			
		
			
				| 
					
						Materiali di riconoscimento per applicazioni bioanalitiche
					
				 | 
                Alessandra Maria Bossi | 				
				01/04/04 | 
			
		
			
				| 
					
						Studio della crescita di aggregati di cellule tumorali
					
				 | 
                Roberto Chignola | 				
				01/04/04 | 
			
		
			
				| 
					
						Studio di folding e interazione di calicine mediante NMR
					
				 | 
                Henriette Molinari | 				
				01/04/04 | 
			
		
			
				| 
					
						STUDIO DEGLI EFFETTI DEI TRATTAMENTI DI STABILIZZAZIONE DEI VINI BIANCHI CON COADIUVANTI ALTERNATIVI
					
				 | 
                Corrado Rizzi | 				
				01/04/04 | 
			
		
			
				| 
					
						Studio degli effetti dei trattamenti di chiarifica dei vini rossi con coadiuvanti alternativi
					
				 | 
                Barbara Simonato | 				
				01/04/04 | 
			
		
			
				| 
					
						Isolamento e caratterizzazione di geni regolati da ossido nitrico (NO) nell’interazione pianta-microrganismo: ruolo durante la patogenesi e simbiosi
					
				 | 
                Massimo Delledonne | 				
				01/04/04 | 
			
		
			
				| 
					
						ALTERAZIONE DELL’ESPRESSIONE DI UN GENE DI PETUNIA HYBRIDA, PETALO SPECIFICO
					
				 | 
                Mario Pezzotti | 				
				10/03/04 | 
			
		
			
				| 
					
						Caratterizzazione funzionale del gene ATAF2-like di Arabidopsis thaliana
					
				 | 
                Annalisa Polverari | 				
				10/03/04 | 
			
		
			
				| 
					
						Caratterizzazione di una frazione della farina di frumento dotata di attività biologica in vitro. (continuazione, anno 2004)
					
				 | 
                Angelo Dal Belin Peruffo | 				
				01/02/04 | 
			
		
			
				| 
					
						Studi di diffrazione di raggi X su lectine con importanti proprietà farmaceutiche isolate da funghi commestibili. (continuazione, anno 2004)
					
				 | 
                Ugo Luigi Monaco | 				
				07/01/04 | 
			
		
			
				| 
					
						Digestione anaerobica di matrici organiche complesse (continuazione, anno 2004)
					
				 | 
                Franco Cecchi | 				
				01/01/04 | 
			
		
			
				| 
					
						Valutazione della biodegradazione di coloranti diazoici ed antrachinonici innovativi funzionalizzati con gruppi glucidici, mediante consorzi microbici batterici e fungini - (2° anno) (continuazione, anno 2004)
					
				 | 
                Giovanni Vallini | 				
				01/01/04 | 
			
		
			
				| 
					
						Identificazione di molecole ad attività biologica in estratti di piante e colture in vitro di cellule vegetali
					
				 | 
                Marisa Levi | 				
				01/01/04 | 
			
		
			
				| 
					
						Sintesi, caratterizzazione e proprietà spettroscopiche di ossidi binari e misti nanostrutturati attivati con ioni lantanidi trivalenti - fase 1
					
				 | 
                Marco Giovanni Bettinelli | 				
				01/07/03 | 
			
		
			
				| 
					
						Caratterizzazione mediante NMR e Simulazioni di dinamica molecolare di proteine appartenenti alla superfamiglia delle calicine
					
				 | 
                Henriette Molinari | 				
				01/01/03 | 
			
		
			
				| 
					
						Il ruolo delle proteine Lhc nel ciclo delle xantofille (continuazione, anno 2003)
					
				 | 
                Roberto Bassi | 				
				01/01/03 | 
			
		
			
				| 
					
						Produzione di molecole di interesse industriale da colture in vitro di cellule vegetali
					
				 | 
                Marisa Levi | 				
				01/01/01 |