| Argomento | Persone | Descrizione | 
|---|---|---|
| Applicazioni biotecnologiche per il miglioramento qualitativo e quantitativo della produzione in orticoltura | 
                    
				              
				                
				                
				                  Barbara Molesini
				                
				              
				               Tiziana Pandolfini  | 
                L'attività di ricerca è finalizzata: 1) all'ottenimento di sviluppo partenocarpico del frutto in specie di interesse agrario; 2) al conferimento di resistenza a virus in piante legnose mediante RNA silencing; 3) all'ottenimento di anticipo della fioritura/fruttificazione in specie di interesse agrario; 4) allo studio di peptidi del frutto con potenziale attività nutraceutica. | 
| Efficienza di raccolta ed uso della luce e resa delle colture agricole | 
                    
				              
				                
				                
				                  Luca Dall'Osto
				                
				              
				               | 
                (a) Studio dei meccanismi attraverso i quali le piante regolano la raccolta e l’utilizzo dell’energia luminosa, e valutazione della loro importanza nell’acclimatazione alle diverse condizioni ambientali di luce e temperatura; (b) ottimizzazione dei suddetti processi in piante modello (A. thaliana, N. benthamiana) e in specie di interesse agrario (N. tabacum, S. lycopersicum) al fine di aumentarne la produttività. | 
              Strada le Grazie, 15, 37134 Verona VR
              VAT number01541040232
              
              Italian Fiscal Code93009870234
            
© 2025 | Verona University
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********


