Argomento | Persone | Descrizione |
---|---|---|
Metaboliti secondari delle piante: funzione biologica nell'uomo |
Flavia Guzzo
|
Le piante producono ed accumulano nei loro organi, compresi quelli eduli, una grande varietà e quantità di metaboliti secondari. Alcuni di essi hanno particolari proprietà quando consumati con l'alimentazione; ad esempio, molti fenilpropanoidi sono dei forti antiossidanti e quindi potrebbero esercitare la loro attività antiossidante nell'uomo. In questo argomento di competenza sono studiate: -le proprietà antiossidanti dei fenilpropanoidi dei frutti in vitro e in sistemi cellulari umani; -la biodisponibilità dei fenilpropanoidi e di altri metaboliti secondari dei frutti e dei vegetali in genere in sistemi cellulari umani e in vivo su modelli animali; -le proprietà antidepressive dei frutti, studiate su modelli animali e sull'uomo; -l'abilità dei vegetali eduli e dei loro metaboliti di inibire le MAO (Mono Amino Ossidasi) di tipo A, enzimi la cui inizìbizione è bersaglio della terapia farmacologica par la cura delle depressioni. |
Strada le Grazie, 15, 37134 Verona VR
Partita IVA01541040232
Codice Fiscale93009870234
© 2025 | Università degli studi di Verona
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********