| Argomento | Persone | Descrizione | 
|---|---|---|
| Biochimica degli alimenti | 
                    
				              
				                
				                
				                  Corrado Rizzi
				                
				              
				               Barbara Simonato  | 
                Estrazione, purificazione e caratterizzazione di proteine alimentari; Studio della digeribilità e dell’allergenicità di prodotti alimentari a base di cereali; Identificazione di allergeni nascosti nei cibi. | 
| Caratterizzazione di allergeni | 
                    
				              
				                
				                
				                  Gianni Zoccatelli
				                
				              
				               | 
                Studio dell'allergenicità di proteine alimentari in relazione ai processi di trasformazione e alla digestione gastro-enterica. Estrazione e dosaggio di proteine presenti nella dieta. Separazione elettroforetica multidimensionale di proteine. Messa a punto e impiego di tecniche immunoenzimatiche come immunoblotting e ELISA utilizzando sieri e anticorpi sviluppati ad hoc. Purificazione in HPLC e FPLC di peptidi e proteine. | 
| Chimica enologica | 
                    
				              
				                
				                
				                  Davide Slaghenaufi
				                
				              
				               Maurizio Ugliano  | 
                Studio della composizione dei vini, con particolare riferimento alle sostanze volatili, ai meccanismi che portano alla loro formazione e degradazione nel corso della vinificazione e alla valutazione del loro contributo olfattivo | 
| Food safety | 
                    
				              
				                
				                
				                  Marco Ciulu
				                
				              
				               | 
                Sviluppo ed applicazione di metodi d'indagine per l'identificazione e la quantificazione di sostanze potenzialmente dannose per l'uomo. Identificazione mediante spettrometria di massa di molecole di interesse tossicologico negli alimenti. Monitoraggio di contaminanti alimentari e valutazione del rischio. | 
| Nutraceutica e incapsulazione | 
                    
				              
				                
				                
				                  Gianni Zoccatelli
				                
				              
				               | 
                Studio dell'attività biologica di molecole nutraceutiche come carotenoidi, polifenoli, terpeni, oli essenziali. Messa a punto di strategie di micro e nano-incapsulazione di molecole nutraceutiche per diversi scopi come la stabilizzazione nei confronti della denaturazione termica e dell'ossidazione, per il rilascio controllato delle sostanze o per il "taste/odor-masking". Sviluppo di prototipi di alimenti funzionali. Utilizzo di sistemi simulati di digestione gastro-enterica per la valutazione della bioaccessibilità di molecole di interesse alimentare. | 
| Stabilità ossidativa degli alimenti | 
                    
				              
				                
				                
				                  Gianni Zoccatelli
				                
				              
				               | 
                Studio dei parametri che influiscono sulla ossdazione delle diverse componenti degli alimenti con particolare enfasi per i lipidi e i pigmenti. Valutazione della capacità antiossidante di composti naturali, come polifenoli e terpeni da impiegare come soluzione per il miglioramento della shel-life ossidativa degli alimenti. | 
| Strategie analitiche innovative | 
                    
				              
				                
				                
				                  Marco Ciulu
				                
				              
				               | 
                Sviluppo di metodi analitici innovativi per la verifica dell'autenticità, la valutazione della qualità e la tracciabilità dei prodotti alimentari. Messa a punto di metodi analitici per l'identificazione delle frodi in ambito alimentare. Tecnologie analitiche non distruttive e approcci chemiometrici per l'autenticazione degli alimenti. | 
| Tecnologie Alimentari | 
                    
				              
				                
				                
				                  Fabio Favati
				                
				              
				               Corrado Rizzi  | 
                Progettazione e sviluppo di nuovi prodotti alimentari. Ottimizzazione dei processi produttivi. Valorizzazione dei sottoprodotti dell'industria agro-alimentare mediante estrazione e recupero di molecole di interesse alimentare, cosmetico o farmaceutico con "green technologies": impiego di Fluidi Sub- e Supercritici e di solventi eutettici. Fortificazione degli alimenti. | 
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********