Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche (ordinamento fino all'a.a. 2008/09)

Insegnamenti

Elenco degli insegnamenti erogati nell'anno accademico selezionato, suddivisi per anno di iscrizione dello studente. Per verificare il piano didattico completo, si rimanda alla sezione Piani didattici.

Corso disattivato non visibile

   
Inserisci la matricola per vedere la tua offerta formativa nell'anno corretto.

I semestre dal 01/10/09 al 31/01/10
anni TAF Online Nome Docente o Coordinatore
B Biochimica agraria Zeno Varanini (Coordinatore)
B Enologia I Roberto Ferrarini (Coordinatore)
A/B Genetica e miglioramento genetico Mario Pezzotti (Coordinatore)
B Microbiologia agraria Sandra Torriani (Coordinatore)
G Tecnologie e processi di trasformazione Barbara Simonato (Coordinatore)
G Analisi sensoriale Luigi Odello (Coordinatore)
B Spazio Moodle non più disponibile Economia dell'azienda vitivinicola Diego Begalli (Coordinatore)
D Nutrizione minerale della vite Zeno Varanini (Coordinatore)
B Tecniche viticole Maurizio Boselli (Coordinatore)
C Trattamento reflui e rifiuti David Bolzonella (Coordinatore)

II semestre dal 01/03/10 al 15/06/10
anni TAF Online Nome Docente o Coordinatore
G Chimica del suolo Zeno Varanini (Coordinatore)
B Ecologia e fisiologia della vite Giovanni Battista Tornielli (Coordinatore)
B Enologia II Roberto Ferrarini (Coordinatore)
G Fisiologia vegetale Tiziana Pandolfini
G/T Impiantistica enologica David Bolzonella (Coordinatore)
B Microbiologia enologica Sandra Torriani (Coordinatore)
C/G Controllo della qualità del vino Adolfo Speghini (Coordinatore)
T Difesa della vite: entomologia Nicola Mori (Coordinatore)
T Difesa della vite: patologia Annalisa Polverari (Coordinatore)
D Spazio Moodle non più disponibile Economia dei mercati vitivinicoli Roberta Capitello (Coordinatore)
D La genomica della vite Mario Pezzotti (Coordinatore)
T Meccanizzazione viticola Romano Demalde' (Coordinatore)
D Tecnica vivaistica Maurizio Boselli (Coordinatore)
D Viticoltura e territorio Maurizio Boselli (Coordinatore)

Ulteriori attività didattiche

Condividi