La piattaforma di biostampa 3D presente all’interno di PrometeoNanoLab è composta da due diverse tecnologie di stampa: ad estrusione e Digital Light Processing (DLP). In questo progetto di ricerca, tramite l’utilizzo della stampante ad estrusione e all’applicazione di diversi bioink quali collagene, gelatina e Pluronic, l'obiettivo è quello di sviluppare un costrutto vascolarizzato potenzialmente applicabile nella ricerca biologica e pre-clinica con diverse implicazioni.
Differenti tipologie cellulari potranno essere inserite all’interno del costrutto, assicurando inoltre il giusto apporto di nutrienti e ossigeno in modo uniforme grazie alla presenza di una struttura di vascolarizzazione.
Aree di ricerca coinvolte dal progetto | |
---|---|
Biologia cellulare, Biologia dello sviluppo e rigenerazione cellulare, Biotecnologie mediche e Resistenza alle terapie
Gene therapy, cell therapy, regenerative medicine |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********p>