lunedì,
Ore 14.30
- 15.30,
Concordato con il docente (giovannibattista.tornielli@univr.it)
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 46.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Meccanismi di regolazione della biosintesi dei fenilpropanoidi e dell'acidificazione vacuolare | Studio dei meccanismi di regolazione della biosintesi di fenilpropanoidi nel frutto e negli organi vegetativi della pianta. Studio della funzione dei geni regolatori e strutturali coinvolti. Studio dei meccanismi di regolazione dell'iper-acidificazione vacuolare e dei geni coinvolti nel processo. |
Viticoltura ed enologia
Genomics, comparative genomics, functional genomics |
Meccanismi fisiologici e molecolari dello sviluppo della bacca d'uva | Studio dei meccanismi fisiologici e molecolari alla base delle modifiche legate allo sviluppo, alla maturazione e all'appassimento post-raccolta dell'uva. |
Biologia, fisiologia e biochimica delle piante
Transcriptomics |
Post-maturazione e appassimento dell'uva | Studio delle modificazioni fisiche, chimiche, fisiologiche e molecolari che interessano l'uva nelle fasi di post-maturazione e durante l'appassimento post-raccolta. |
Viticoltura ed enologia
Agriculture related to crop production, soil biology and cultivation, applied plant biology |
Risposte fisiologiche della vite alle diverse condizioni di crescita. | Studio delle risposte fisiologiche della vite alle diverse condizioni ambientali e alle diverse pratiche agronomiche; riflessi sulla qualità del prodotto uva. |
Viticoltura ed enologia
Agriculture related to crop production, soil biology and cultivation, applied plant biology |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
componente | Collegio dei Docenti del Dottorato in Biotecnologie A.A. 2022/2023 - Dipartimento Biotecnologie |
associato | Collegio dei Docenti del Dottorato in Biotecnologie Applicate |
ricercatore | Collegio dei docenti del Dottorato in Genomica applicata per la Salute Biologia e Genetica |
componente | Collegio Didattico di Biotecnologie - Dipartimento Biotecnologie |
componente | Collegio Didattico di Scienze e tecnologie viticole ed enologiche - Dipartimento Biotecnologie |
Comitato Scientifico del Corso di aggiornamento professionale in Presente e futuro dei vitigni resistenti alle malattie | |
componente | Commissione AQ Laurea triennale in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche - L25 - Collegio Didattico di Scienze e tecnologie viticole ed enologiche |
associato | Consiglio del Dipartimento di Biotecnologie - Dipartimento Biotecnologie |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957