Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Il modulo di Chimica Analitica si propone di offrire agli studenti la conoscenza delle metodologie analitiche strumentali di più largo utilizzo unitamente ai principi di funzionamento di tali strumenti. Inoltre, si propone di fare acquisire una manualità di base connessa all'utilizzo di strumentazione di laboratorio per alcune determinazioni analitiche di interesse alimentare, ambientale ed industriale.
Introduzione
Metodi spettrofotometrici di analisi. Tecniche spettroscopiche: assorbimento UV-visibile, IR, Raman, fluorescenza e fosforescenza, spettroscopia atomica. Cenni sulla strumentazione.
Spettrometria di massa. Generalità. Strumentazione. Meccanismi di frammentazione. Analisi di spettri di massa.
Metodi di analisi cromatografica. Principi di cromatografia. Tecniche cromatografiche. Gascromatografia: Strumentazione ed applicazioni. Cromatografia liquida ad alte prestazioni: strumentazione; cromatografia di ripartizione, di adsorbimento, di scambio ionico e di esclusione sterica.
Cenni sulla letteratura scientifica analitica.
Esame orale
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********