Chiara Nardon è un chimico bio-inorganico che si occupa principalmente di Chimica Inorganica Farmaceutica e Radiochimica.
Si è laureata in Chimica presso l’Università degli studi di Padova nel 2009 ed ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze Molecolari nel 2013 con una Tesi riguardante la progettazione e lo sviluppo preclinico di nuovi agenti antitumorali da utilizzare nella medicina di precisione.
Dopo alcuni anni di ricerca post-dottorale supportata da Assegni, Borse di studio e Premi, diventa Ricercatore nel 2018 (RTD-a) presso il Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università di Padova. Nel mese di Novembre 2019 prende servizio come Ricercatore di tipo senior (RTD-b) presso il Dipartimento di Biotecnologie dell’Università di Verona.
Le attività di ricerca, svolte in collaborazione con altri gruppi italiani ed internazionali, si concentrano principalmente sui seguenti argomenti:
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 23.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Corso | Nome | Crediti totali | Online | Crediti del docente | Moduli svolti da questo docente |
---|---|---|---|---|---|
Laurea in Biotecnologie | Elementi di chimica fisica (2023/2024) | 6 | 3 | (Teoria mod. 1) | |
Laurea in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche | Chimica generale ed inorganica (2022/2023) | 6 |
![]() |
0,5 | [Laboratorio 2° turno] (Laboratorio) |
1 | [Laboratorio 1° turno] (Laboratorio) | ||||
Laurea in Biotecnologie | Chimica generale ed inorganica (2022/2023) | 9 |
![]() |
0,5 | [4 turno] (Laboratorio) |
0,25 | [3 turno] (Laboratorio) | ||||
1 | (Esercitazioni) | ||||
Laurea in Bioinformatica | Elementi di chimica (2022/2023) | 12 |
![]() |
6 | ELEMENTI DI CHIMICA GENERALE |
Laurea in Biotecnologie | Chimica generale ed inorganica (2021/2022) | 9 |
![]() |
1 | [1° turno] (laboratorio) |
1 | [4° turno] (laboratorio) | ||||
1 | [3° turno] (laboratorio) | ||||
1 | [2° turno] (laboratorio) | ||||
Laurea in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche | Chimica organica (2021/2022) | 6 |
![]() |
1 | [Laboratorio 2° turno] (Laboratorio) |
1 | [Laboratorio 1° turno] (Laboratorio) | ||||
Laurea in Bioinformatica | Elementi di chimica (2021/2022) | 12 |
![]() |
6 | ELEMENTI DI CHIMICA GENERALE |
Laurea in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche | Chimica organica (2020/2021) | 6 |
![]() |
1 | [Laboratorio 2° turno] (Laboratorio) |
1 | [Laboratorio 1° turno] (Laboratorio) | ||||
Laurea in Bioinformatica | Elementi di chimica (2020/2021) | 12 |
![]() |
6 | ELEMENTI DI CHIMICA GENERALE |
Laurea in Biotecnologie | Chimica fisica (2019/2020) | 6 |
![]() |
1 | [1° turno] (laboratorio) |
1 | [2° turno] (laboratorio) | ||||
Laurea in Biotecnologie | Chimica generale ed inorganica (2019/2020) | 9 |
![]() |
1 | [4° turno] (laboratorio) |
1 | [3° turno] (laboratorio) | ||||
Laurea in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche | Chimica organica (2019/2020) | 6 |
![]() |
1 | [Laboratorio 1° turno] (Laboratorio) |
1 | [Laboratorio 2° turno] (Laboratorio) |
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Progettazione e Sviluppo di Farmaci | Progettazione, sintesi e caratterizzazione chimico-fisica di nuovi potenziali farmaci (in ambito oncologico e non solo) seguite da studi di tipo biologico in vitro e in vivo | Multidisciplinary |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957