Unit | Credits | Academic sector | Period | Academic staff |
---|---|---|---|---|
GENE DESIGN | 1 | BIO/04-PLANT PHYSIOLOGY | I semestre |
Mario Pezzotti
|
LABORATORIO DI DNA ARRAYS | 2 | BIO/04-PLANT PHYSIOLOGY | I semestre |
Mario Pezzotti
|
La genomica e la trascrittomica rappresentano le frontiere della ricerca genetica moderna, sono caratterizzate da altissima complessità tecnica derivante dall’utilizzazione di speciali strumentazioni in grado di produrre una immensa quantità di dati in un tempo sperimentale relativamente breve. La loro utilizzazione per la comprensione dei fenomeni biologici attraverso la visone globale della struttura e della funzione del genoma si sta diffondendo capillarmente in numerose discipline , dalla medicina alla biologia sperimentale passando per l’agricoltura.
Questo corso si propone di illustrare in maniera approfondita gli aspetti tecnologici della genomica e della trascrittomica teoricamente con il confronto delle differenti metodologie attualmente in uso e praticamente realizzando un reale esperimento di analisi di espressione genica globale attraverso l’uso di differenti piattaforme di microarray.
Teoria:
La genomica e suoi strumenti
La trascrittomica e i suoi strumenti.
Confronto delle piattaforme di trascrittomica
Vantaggi e svantaggi delle differenti piattaforme di trascrittomica.
Laboratorio
Estrazione dell’RNA da tessuti vegetali.
Controllo della qualità dell’RNA al bioanalyzer.
Marcatura dell’RNA con due differenti protocolli (Combimatrix e NimbleGen).
Ibridazione di due differenti microarrays (Combimatix e NimbleGen).
Scanning dei microarray al lettore confocale laser.
Estrazione ed analisi dei dati.
Valutazione del grado di preparazione mediante colloquio.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********