DIFESA DELLA VITE II

C.L. IN SCIENZE E TECNOLOGIE VITICOLE ED ENOLOGICHE

Obiettivi e finalità del corso "Difesa della vite II"

Il corso è finalizzato a far conoscere le principali malattie ed alcune avversità abiotiche che interessano la vite, con particolare riferimento alla situazione viticola delle aree settentrionali.

L’obiettivo principale è quello di consentire il riconoscimento delle malattieed avversità, indicate nel programma del corso, e lo studio dei relativi agenti patogeni.

Le conoscenze in merito alla biologia dei parassiti vegetali e alla epidemiologia delle più comuni malattie della vite, nonchè la valutazione della dannosità e della pericolosità delle stesse e la caratterizzazione delle specifiche sintomatologie saranno raggiungibili anche attraverso esperienze di campo e con apprendimento di saggi di laboratorio.

L’insegnamento è finalizzato alla formazione culturale e tecnica degli studenti per consentire loro di poter essere in grado di conoscere e discriminare le malattie della vite, di saper affrontare sistemi di prevenzione, di cura, di difesa e di lotta anche in ottemperanza alle norme fitosanitarie: A tale scopo verranno affrontate tematiche di studio per il contenimento dei danni causati dalle virosi, dalle malattie da fitoplasmi, batteri e funghi, raggiungibile tramite la selezione clonale sanitaria, l’applicazione di strategie di protezione integrata e il corretto uso di fitofarmaci.

Programma del Corso