Modalità e date di verifica
La verifica delle conoscenze iniziali in ingresso è effettuata mediante il superamento di un test comprendente 20 quesiti di Matematica, 20 quesiti di Fisica, 10 quesiti di Chimica e 10 quesiti di biologia. Lo studente può certificare il possesso delle competenze di base anche sostenendo il test CISIA TOLC-B o TOLC-S (
https://www.cisiaonline.it/)
Il possesso delle competenze di base è accertato al raggiungimento di un punteggio complessivo pari o superiore a 6 nei quesiti di "Matematica" e "Fisica" ed un punteggio complessivo pari o superiore a 4 nei quesiti di s "Chimica" e "Biologia".
Se i punteggi sono inferiori alle soglie indicate sono assegnati obblighi formativi aggiuntivi (OFA), da assolvere entro il primo anno di corso.
E’ considerato valido un test CISIA sostenuto negli anni 2020 e 2021. La prova di accertamento organizzata dall’Ateneo si svolge dopo le immatricolazioni, la data viene comunicata con apposito avviso.
Gli studenti che non raggiungono il punteggio minimo nella verifica delle competenze di base devono obbligatoriamente seguire i corsi di recupero organizzati dalla Scuola di Scienze e Ingegneria, e superare l’esame di verifica finale.