Il corso è finalizzato all'apprendimento degli aspetti biologici e delle applicazioni cliniche delle cellule staminali embrionali, fetali e adulte. Particolare interesse viene dedicato al trapianto di cellule staminali ematopoietiche, allo studio del microambiente midollare normale e nelle patologie onco-ematologiche, e alle problematiche collegate all'utilizzo clinico di cellule staminali nell'ambito della Medicina Rigenerativa
- INTRODUZIONE ALLE CELLULE STAMINALI - EMBRIOLOGIA E ORGANOGENESI - CELLULE STAMINALI EMBRIONALI (ESCs) E INDUCED PLURIPOTENT STEM CELLS (iPSCs) - CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE (HSCs) - CELLULE STAMINALI LEUCEMICHE (LSCs) - CELLULE STROMALI MESENCHIMALI (MSCs) - STROMA & CANCRO - VESCICOLE EXTRACELLULARI - NOTCH & WNT PATHWAYS - CELLULE STAMINALI CARDIACHE E POLMONARI - CELLULE STAMINALI NEURALI - GOOD MANUFACTURING PRACTICE
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Robert Lanza & Anthony Atala | Essentials of Stem Cell Biology (Edizione 3) | Elsevier Scienza Publishing Fumetto INC International Concepts | 9780124095038 |
16 lezioni di 3 ore ciascuna (totale: 48 ore) :
Esame finale:
- unico e orale, in inglese, senza differenze tra studenti frequentanti e non frequentanti
- criteri di valutazione: lo studente deve dimostrare di aver compreso i concetti sviluppati nel corso e di saper discutere le problematiche relative alla tecnologie impiegate per l'utilizzo clinico di cellule staminali.
Cà Vignal 1, Strada Le Grazie 15, 37134 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits