Il corso si propone di fornire un'introduzione alla riflessione filosofica sul rapporto tra le visioni della scienza e le loro conseguenze sul piano etico nella prospettiva delle biotecnologie.
La riflessione filosofica e le biotecnologie: il concetto di “natura” tra scienza ed etica.
Testi di riferimento:
1) J. Losee, Filosofia della scienza. Un'introduzione, trad. it. di P. Budinich, Il Saggiatore, Milano 2006.
2) M. Tallacchini, F. Terragni, Le biotecnologie. Aspetti etici, sociali e ambientali, Bruno Mondadori, Milano 2004.
3) WMA Declaration of Helsinki – Ethical Principles for Medical Research Involving Human Subjects (il testo è consultabile all'indirizzo http://www.wma.net/en/30publications/10policies/b3/).
4) Convention for the Protection of Human Rights and Dignity of the Human Being with regard to the Application of Biology and Medicine: Convention on Human Rights and Biomedicine (Convenzione di Oviedo; il testo è consultabile all'indirizzo http://conventions.coe.int/Treaty/EN/Treaties/Html/164.htm e, in traduzione italiana non ufficiale, all'indirizzo http://conventions.coe.int/Treaty/ITA/Treaties/Html/164.htm).
Prova scritta concernente il programma costituita da domande a scelta multipla e a trattazione breve.
Cà Vignal 1, Strada Le Grazie 15, 37134 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits